Vellutata di cime di rapa, burrata e gamberi croccanti al cocco


 

La crema di cime di rapa al cumino, burrata e gamberi croccanti al cocco è una ricetta che unisce tradizione e contaminazioni asiatiche, un mix di sapori e profumi che danno vita ad un piatto unico, un capolavoro per gli occhi e per il palato.

Una base di crema di cime di rapa aromatizzata al cumino accoglie una quenelle di burrata su cui è adagiato un gambero croccante, passato nella farina di cocco.

Se avete già l'acquolina in bocca non perdetevi la nostra video ricetta con Rubina Rovini.

Video Ricetta

Passo Passo

Rating Star 4,9/5 Vota
Su un totale di voti: 16
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 2
Costo Basso

Ingredienti per 2 persone

cime di rapa 100 g di cime di rapa pulite
patata 1 patata
albumi 2 albumi
farina q.b. farina di riso
aglio 1 spicchio d'aglio
gamberi q.b. gamberi sgusciati
farina q.b. farina di cocco a scaglie (cocco grattugiato)
q.b. burrata-df q.b. burrata
cumino q.b. semi di cumino
sale q.b. sale
olio q.b. olio di semi

Preparazione

Come fare la Vellutata di cime di rapa, burrata e gamberi croccanti al cocco

Vellutata di cime di rapa, burrata e gamberi croccanti al cocco - Passaggio 1
Vellutata di cime di rapa, burrata e gamberi croccanti al cocco - Passaggio 2

Iniziamo ad immergere in acqua bollente salata la patata sbucciata e tagliata a pezzetti [1].
Dopo qualche minuto aggiungiamo le cime di rapa già pulite e le facciamo sbollentare con la patata [2].

Vellutata di cime di rapa, burrata e gamberi croccanti al cocco - Passaggio 3
Vellutata di cime di rapa, burrata e gamberi croccanti al cocco - Passaggio 4

Scoliamo le cime di rapa e la patata in acqua fredda: lo shock termico permetterà alla verdura di mantenere un colore brillante [3].
Ricordiamoci però di conservare la loro acqua di cottura, che servirà in un secondo momento.
Facciamo scaldare in padella un po' di olio con uno uno spicchio d'aglio schiacciato ed i semi di cumino, dopodichè facciamo saltare la patata lessa e le cime di rapa, precedentemente strizzate dall'acqua in eccesso [4]. Poi saliamo e togliamo lo spicchio d'aglio.

Vellutata di cime di rapa, burrata e gamberi croccanti al cocco - Passaggio 5
Vellutata di cime di rapa, burrata e gamberi croccanti al cocco - Passaggio 6

Frulliamo ora il tutto con un po’ di acqua di cottura tenuta da parte, fino ad ottenere una crema [5].
A questo punto occorre preparare i gamberi: iniziamo a montare i due albumi, dopodichè sgusciamo i gamberi e priviamoli dell’intestino, lasciando la coda attaccata.
Passiamoli nella farina di riso prima, nell'albume montato poi ed infine nel cocco disidratato [6].

Vellutata di cime di rapa, burrata e gamberi croccanti al cocco - Passaggio 7
Vellutata di cime di rapa, burrata e gamberi croccanti al cocco - Passaggio 8

Friggiamoli in olio di semi di arachidi caldo (la temperatura deve essere intorno ai 170°-180°) [7].
Infine siamo pronti a comporre il piatto con fondo di crema di cime di rapa al cumino, una quenelle di burrata al centro ed infine il gambero croccante [8].

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 16, Media voti: 4.9

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    Possiamo servire questo piatto come prima portata in occasione di una cena speciale per una ricorrenza o se abbiamo ospiti.

    Potrebbero interessarti anche