Il ciambellone senza uova è un soffice e goloso dolce da gustare appena sfornato al naturale, inzuppato in una tazza di latte, oppure tagliato a metà e farcito con marmellata o Nutella.
Una ricetta perfetta per gli allergici alle uova o coloro che non possono introdurle nella loro alimentazione.
Si prepara in pochissimi minuti mischiando tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolando con la frusta a mano. L’impasto può essere personalizzato di volta in volta con sapori e aromi diversi: infatti può essere arricchito con canditi o gocce di cioccolato, cannella, scorza d’arancia grattugiata e granella di nocciole.
Privo di burro, diventa perfetto anche per intolleranti al lattosio e vegani sostituendo il latte con una bevanda vegetale.
Possiamo decorare la superficie con una spolverata di zucchero a velo o, per renderlo ancora più goloso, una colata di ganache al cioccolato.
Procuriamoci lo stampo adatto e vediamo insieme come preparare questo morbido e goloso ciambellone senza uova.
Categoria: Dolci
Per preparare la ciambella senza uova, setacciamo la farina in una ciotola. Aggiungiamo il lievito sempre setacciato. Mescoliamo per bene.
Aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo con una frusta a mano. Versiamo il latte a filo continuando a mescolare.
A questo punto incorporiamo anche l’olio di semi, la vaniglia e la scorza grattugiata del limone non trattato. Mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
Imburriamo (o oliamo) e infariniamo uno stampo di 24 cm di diametro e versiamoci dentro l’impasto.
Accendiamo il forno impostandolo sui 170°C e appena avrà raggiunto la temperatura indicata, inforniamo il ciambellone e cuociamolo per 40 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino per verificarne la cottura.
Sforniamo il ciambellone e lasciamo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
Il ciambellone senza uova è pronto per essere gustato. Potete portarlo in tavola così dopo averlo sistemato sopra un piatto da portata oppure cospargerlo con abbondante zucchero a velo.
Conserviamo il ciambellone senza uova fino a 4 giorni fuori frigo ben coperto.
Se scegliamo una bevanda vegetale, controlliamo che sia senza zucchero, per non rendere l'impasto troppo dolce.
Per una colazione sana
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare