Il ciambellone allo yogurt è un dolce casereccio soffice e genuino: inzuppato nel latte o nel caffè, o gustato accompagnato da una crema spalmabile o marmellata, è ideale per iniziare la giornata con leggerezza.
Lo yogurt è uno degli ingredienti che è entrato a far parte delle abitudini alimentari di moltissime famiglie: un concentrato di sali minerali e vitamine, ottimo da gustare al naturale, con miele e frutta fresca, per fare frullati genuini, per condire insalate o da inserire in biscotti e torte, proprio come in questo caso.
Per questa ricetta abbiamo utilizzato lo yogurt bianco, ma è possibile sceglierne uno aromatizzato, per rendere il ciambellone ancora più gustoso. Il procedimento è facile e veloce: si separano gli albumi dai tuorli e si mescolano questi ultimi con lo zucchero. Si aggiungono tutti gli altri ingredienti, tra cui la farine e la fecola setacciate, e solo per ultimi si uniscono gli albumi montanti perfettamente. La cottura è di circa 40 minuti, ma conviene sempre fare la prova stecchino. Una volta cotto si fa raffreddare completamente e lo si estrae dallo stampo.
Se si ha voglia di dargli un tocco in più, perché non aggiungere delle gocce di cioccolato all'impasto, e una volta cotto dividerlo a metà per farcirlo con della Nutella ammorbidita?
Ecco la ricetta del ciambellone allo yogurt!
Categoria: Dolci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per preparare il ciambellone allo yogurt mescoliamo in uan boule i tuorli con lo zucchero.
Uniamo pian piano lo yogurt, un pizzico di sale, la fecola e la farina setacciate. Continuando a mescolare con le fruste elettriche aggiungiamo la scorza di limone e il lievito, anch'esso setacciato.
Montiamo ora gli albumi e integriamoli molto delicatamente all'impasto, mescolando dal basso verso l'alto.
Imburriamo e infariniamo uno stampo da ciambelle e cuociamo a 180° per circa 40 minuti.
Estraiamo dal forno la torta e dopo averla fatta raffreddare, rovesciamola su un piatto e cospargiamola con abbondante zucchero a velo.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Facebook
La ricetta del ciambellone allo yogurt si presta a numerose elaborazioni a seconda della zona di provenienza e da chi la prepara.
Si possono aggiungere frutta a pezzi, scaglie di cioccolata o addirittura strati di creme spalmabili (pasticcera, panna, cioccolata).
Inoltre, questo dolce può essere un'ottima alternativa al pan di spagnaper la preparazione di torte e dolci più complessi da decorare.
Il ciambellone allo yogurt può essere servito come conclusione di un pranzo o di una cena, ma è anche adatto per colazioni e merende ed è particolarmente apprezzato dai più piccoli.
Il ciambellone allo yogurt si sposa perfettamente con vini dolci (passito, moscato d'Asti, fragolino, ecc) e bianchi freschi e frizzanti.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.