Ciambella al caffè
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 314
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La ciambella al caffè è un dolce delizioso e facile da preparare, perfetto per chi ama il gusto del caffè, i dolci semplici e senza creme.
Dalla consistenza soffice e dal gusto delicato, questo dolce è perfetto per colazione: accompagnato da una tazza di latte darà l'energia necessaria per iniziare la giornata con la carica giusta.
Se siete amanti dei dolci al caffè, lasciatevi travolgere dal profumo intenso di questa prelibatezza.
Categoria: Torte
Preparazione
Come fare la Ciambella al caffè
In una ciotola rompere le uova e aggiungere lo zucchero [1]. Montare a spuma [2].
Aggiungere la scorza di limone grattuggiata [3], la vanillina, il lievito e il burro sciolto [4].
Mescolare il composto [5] aggiungendo poco a poco la farina già setacciata [6].
Aggiungere il caffè amaro [7] e amalgamare per bene il composto [8].
Imburrare e infarinare una teglia da 24 cm a forma di ciambella e versarvi il composto [9]. Cuocere a 180° per 35 minuti in forno statico.
Sfornare la torta [10] e fare raffreddare.
Infine decorare la ciambella con zucchero a velo, cacao e chicchi di caffè [11].
Consigli
Per i più golosi: ricoprite la superficie con una glassa al cioccolato, il sapore del caffè risalterà maggiormente.
Per quale occasione
Per una colazione piena di energia o per un rilassato dopo cena in sostituzione del caffè.
Curiosità
Lo sapevate che la caffeina stimola l'utilizzo dei grassi a scopo energetico, aumentando la quantità di calorie bruciate? Questo effetto però è annullato se al caffè viene aggiunto dello zucchero.
Quindi, bevete caffè con moderazione e senza zucchero!
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.