Per preparare il budino di albicocche, dobbiamo innanzitutto lavare accuratamente i frutti e privarli del nocciolo. Fatto questo, tagliamoli a pezzetti abbastanza piccoli e cuociamoli in una casseruola per qualche minuto, insieme al miele d'acacia e un pizzico di sale fino.
Non appena il composto inizia a diventare liquido, uniamo un cucchiaino colmo di agar agar e proseguiamo la cottura per 10 minuti. Al termine, trasferiamo il composto all'interno di una ciotola dai bordi alti e frulliamolo con un frullatore ad immersione.
Una volta ottenuta una purea dall'aspetto liscio e omogeneo, versiamola all'interno di stampini per budini e lasciamola raffreddare completamente a temperatura ambiente.
Una volta freddi, riponiamo i budini in frigorifero e lasciamoli rassodare per almeno 2 ore. Intanto, tostiamo i semi di sesamo in padella per 2-3 minuti, mescolandoli costantemente con un cucchiaio. Non appena risultano ben dorati e iniziano a scoppiettare, togliamoli dal fuoco e lasciamoli intiepidire.
Versiamo due cucchiai di acqua all'interno di un pentolino, aggiungiamo lo zucchero e facciamolo caramellare a fiamma bassa. Una volta ottenuto il caramello, mescoliamolo insieme ai semi di sesamo tostanti e versiamo il composto sopra un foglio di carta da forno.
Copriamo il composto di semi di sesamo con un nuovo foglio di carta da forno e stendiamolo con un mattarello. Una volta ottenuto uno spessore di 4 mm circa, lasciamolo raffreddare completamente a temperatura ambiente, finché non diventa solido.
Ora non ci resta che servire i budini su dei piattini singola per dessert, guarniti con qualche cucchiaino di yogurt e accompagnati con il croccante di sesamo.
Una volta pronto, consigliamo di consumare subito il budino di albicocche o conservarlo in frigorifero per 1-2 giorni al massimo.
Il budino di albicocche è un dolce al cucchiaio ottimo da servire freddo a fine pasto, per concludere il bellezza un pranzo o una cena estiva. Ottimo anche da gustare nel pomeriggio, come merenda golosa e genuina.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare