Il frozen yogurt pesche e albicocche è un dolce fresco e semplice da realizzare: 2 strati alla frutta con l'aggiunta di more e lamponi per un tocco di colore.
Un dolce buono, fresco e semplice da realizzare: il frozen yogurt pesche e albicocche.
Perfetto come fine pasto o a merenda, questo dolce estivo senza cottura è composto da 3 golosissimi strati colorati al gusto di pesche, albicocche e yogurt bianco. More e lamponi danno un tocco di colore e di gusto in più.
Per scoprire quant'è facile preparare il nostro frozen yogurt, non perdetevi la video ricetta preparata da Laura.
Tagliamo a pezzetti le 3 pesche [1] e le mettiamo in un pentolino insieme a 70 g di zucchero. [2]
Aggiungiamo un paio di cucchiai d'acqua e facciamo cuocere il tutto [3] fino ad ottenere una marmellata. [4]
Frulliamo il composto [5], lo versiamo in una boule [6] e lo teniamo da parte.
Passiamo a tagliare a pezzi le albicocche [7] e le aggiungiamo agli altri 70 g di zucchero in una padella. [8]
Versiamo due cucchiai d'acqua e facciamo cuocere [9], fino ad ottenere una consistenza cremosa, come per le pesche. [10]
Frulliamo anche questo composto [11] e lo versiamo in un'altra boule. [12]
Aggiungiamo ora 1/3 dello yogurt naturale alla marmellata di albicocche [13] e mescoliamo il tutto.
Ripetiamo la stessa operazione con la marmellata di pesce. [14]
A parte montiamo a neve la panna fresca. [15] A questo punto aggiungiamo 1/3 della panna montata al composto di pesche e yogurt [16] ed amalgamiamo.
Aggiungiamo un altro terzo della panna montata al composto di albicocche e yogurt. [17]
Uniamo la restante panna allo yogurt bianco e mescoliamo il tutto. [18]
Prendiamo 6 stampini in silicone e li riempiamo per un terzo con la composta di albicocche, yogurt e panna [19] dopodichè li mettiamo a raffreddare in freezer per 10 minuti. [20]
Trascorso il tempo necessario, riprendiamo gli stampini, creiamo un secondo strato con la composta di pesche [21] e riponiamo il tutto nuovamente in freezer per altri 10 minuti. [22]
L'ultimo strato sarà quello con lo yogurt e la panna. [23]
Terminata l'operazione, facciamo raffreddare in freezer gli stampini un'ultima volta, per almeno 2-3 ore. [24]
Una volta che si saranno completamente raffeddati, sformiamo i nostri frozen yogurt [25] e li decoriamo con qualche mora e lampone. [26]
Ciao tutti
come sono in Cambodia , faccio queste ricette (anche l'ultima di Luca con le pesce) con delle mangue del mio giardino, è sempre un délice.
Grazie mille ancora una volta.
Isabelle
venerdì 23 agosto 2019
Posso mettere meno zucchero?
ha scritto: venerdì 23 agosto 2019
Sì
sabato 17 agosto 2019
Ciao tutti come sono in Cambodia , faccio queste ricette (anche l'ultima di Luca con le pesce) con delle mangue del mio giardino, è sempre un délice. Grazie mille ancora una volta. Isabelle
mercoledì 26 giugno 2019
Grazie mille per il mio compleanno, lo fatto con le manghi del mio giardino è una meraviglia Salve da Cambodia in bici ;)
ha scritto: mercoledì 26 giugno 2019
<3
martedì 25 giugno 2019
Buongiorno vado a farla
martedì 25 giugno 2019
Posso sostituire la frutta con marmellata?ne ho parecchia fatta da me.grazie
ha scritto: martedì 25 giugno 2019
Ciao Evelina , non abbiamo mai provato