Vi presentiamo qui una ricetta sfiziosa e diversa dal solito con cui conquistare i vostri ospiti: il budino caldo ai funghi secchi aromatizzato con cipolla e rosmarino e servito con crostini di pane.
Ideale sia come antipasto che come contorno, è un piatto di facile preparazione e di ottima resa.
Impariamo a cucinarlo con l'aiuto del nostro chef Luca Gatti: non perdere la videoricetta e tutti i nostri consigli!
Per prima cosa lasciamo ammorbidire i funghi secchi in acqua tiepida per 45 minuti. Poi li sciacquiamo bene in acqua corrente, li asciughiamo per bene e li tritiamo al coltello.
Versiamo poi in padella un filo d'olio e la cipolla tritata ed iniziamo a far soffriggere [1].
Aggiungiamo i funghi, un po' di rosmarino e facciamo rosolare [2].
Versiamo ora il tutto in un recipiente, aggiungendo la panna, le uova, il parmigiano ed un pizzico di sale [3].
Con l'aiuto di un mixer frulliamo il tutto [4].
Versiamo il composto ottenuto in stampini monoporzione precedentemente imburrati [5].
Adagiamo questi ultimi in una teglia riempita per metà d'acqua calda e li facciamo cuocere a bagnomaria in forno per 25-30 minuti a 150° [6].
Nel frattempo prepariamo i crostini: tagliamo il pane a fette e le scottiamo in padella con olio caldo [7].
Terminata la cottura dei budini passiamo ad impiattare e serviamo subito [8].
Un'idea sfiziosa e origianale da servire come antipasto per un pranzo o una cena con ospiti, soprattutto nelle stagioni fredde, oppure durante un aperitivo in compagnia di amici.
martedì 3 dicembre 2019
Si possono fare anche cn funghi porcini cogelati? Grazie
ha scritto: martedì 3 dicembre 2019
Ciao Rita, certamente 😊
ha scritto: martedì 3 dicembre 2019
Gentilissimo grazie!
lunedì 3 dicembre 2018
la provo sicuramente l'8/12...grazieeeeeeeeeeeeeeeee