Brodo di pesce
4,3/5
Vota
Su un totale di voti: 204
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Il brodo di pesce è un delizioso condimento con cui accompagnare i principali piatti di ogni menù a base di pesce, alimento preferito dalla maggior parte delle persone rispetto alla carne.
Per prepararlo seguiremo la ricetta classica che può tuttavia essere adattata in base al gusto personale aggiungendo o sostituendo le verdure.
Categoria: Ricette di Pesce
Preparazione
Per fare un buon brodo di pesce occorre prima di tutto ripulire, se necessario, gli scarti di pesce.
Mettere poi il tutto in una pentola contenente l'acqua.
Aggiungere le verdure a pezzi che possono essere scelte a piacere secondo il proprio gusto personale.
Si raccomanda comunque di non esagerare con le spezie e con gli aromi perché potrebbero predominare sul gusto del brodo stesso.
Lasciare bollire per circa un'ora senza schiumare.
Togliere poi dal fuoco e procedere a filtrarlo per mezzo di un colino su cui avremo posto un panno pulito.
In questo modo raccoglieremo solo il brodo vero e proprio mentre lische, teste e verdure rimarranno nel colino e poiché sono proprio le teste dei pesci a contenere la maggior quantità di brodo dobbiamo provvedere a pressarle bene nel colino prima di gettarle via.
Il brodo così ottenuto potrà essere concentrato a piacere tramite la bollitura e poi accompagnato a svariati piatti tra cui le palline di pesce in brodo, il risotto ai frutti di mare, la zuppa di pesce, per preparare salse e condimenti da accompagnare alle portate principali e molto altro.
Consigli
Per una versione ancora più saporita è possibile fare prima insaporire gli scarti del pesce insieme a del porro tagliato a rondelle e fatto appassire in olio.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.