Brioche bicolore
5,0/5
Vota
Su un totale di voti: 11
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Per una colazione buona come quella al bar, le brioche bicolore sono la ricetta giusta!
Soffici e bellissime sono preparate con un doppio impasto di pan brioche, uno semplice e uno al cacao.
Una volta lievitati e stesi, dobbiamo sovrapporli e tagliarli a triangolo: arrotolandoli formeremo i nostri cornetti caratterizzati da una spirale bicolore all'interno.
I più golosi possono farcire con Nutella o crema al cioccolato, altrimenti vi assicuriamo che anche semplici, inzuppate nel caffè latte, queste brioches non vi deluderanno!
Prepariamole insieme a Luca Gatti: seguite la video ricetta e tutti i nostri consigli passaggio dopo passaggio.
Con le dosi indicate si ottengono circa 10 brioche.
Categoria: Lievitati
Preparazione
Per prepare l'impasto delle nostre brioche bicolore, per prima cosa sminuzziamo il lievito di birra nel latte e facciamolo sciogliere del tutto mescolando.
Poi sul nostro piano di lavoro versiamo la farina e disponiamola a fontana, ovvero creando una cavità centrale dove aggiungere gli altri ingredienti.
Aromatizziamo con la scorza grattugiata di un limone (preferibilmente non trattato) [1] poi uniamo il burro ammorbidito e le uova [2].
Aggiungiamo lo zucchero e un pizzico di sale [3] poi pian piano versiamo il latte in cui abbiamo sciolto il lievito [4].
Iniziamo ad amalgamare, incorporando man mano la farina con gli ingredienti al centro. Poi appena la consistenza ce lo permette, impastiamo con un po' più di energia [5] fino a formare un panetto uniforme ed elastico.
Dividiamolo a metà e in una delle due parti aggiungiamo il cacao [6].
Impastiamo per "colorare" in modo uniforme, eventualmente aiutandoci con un goccio d'acqua.
Formiamo un panetto e trasferiamo sia questo che l'altra metà dell'impasto in una ciotola ciascuno. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per circa 3 ore o fino al raddoppio del loro volume. [7] [8]
Riprendiamo gli impasti e stendiamo entrambi con il mattarello fino ad uno spessore di 4-5 mm [9]: infariniamo leggermente sia il piano che il mattarello per facilitarci in questo passaggio.
Spennelliamo uno dei due con un po' di latte (oppure in alternativa con dell'acqua) [10]
quindi sovrapponiamoli e facciamoli aderire uno sull'altro [11].
Regoliamo i bordi raddrizzandoli e poi ricaviamo dei triangoli di 8x20 cm di dimensioni, tagliandoli con la rotella [12].
Realizziamo un taglio di 1-2 cm alla base del triangolo e farciamo a piacere [13]. Noi abbiamo aggiunto un po' di Nutella e ne abbiamo lasciate alcune semplici.
Arrotoliamo partendo dalla base [14].
Disponiamo le brioche su una leccarda rivestita di carta forno e spennelliamole con un po' di latte [15].
Lasciamo lievitare a temperatura ambiente ancora almeno un'ora oppure fino al raddoppio del loro volume.
Trascorso questo tempo, spennelliamo nuovamente e infine inforniamo.
Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 175° per 15 minuti circa; se utilizziamo un forno statico invece a 180° per 15-20 minuti [16].


Consigli
Possiamo gustare queste brioche nello loro semplicità o farcirle a piacere: noi abbiamo optato per la Nutella ma è ottima anche la crema pasticcera, la crema al cioccolato o quello che preferite.
Se volete la parte d'impasto più chiara all'esterno nelle brioche come noi, arrotolate tenendo la parte al cacao sopra; altrimenti capovolgete i triangoli tenendo in alto ed eventualmente farcendo l'impasto chiaro.
Per quale occasione
Per un inizio giornata speciale, gustate le brioche bicolore ancora tiepide accompagnate da una tazza di caffè.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.