Miscelate nella ciotola della planetaria il lievito sciolto nel latte, il burro fuso e l’uovo [1].
Aggiungete farina quanto basta a formare una massa. Alternate in 3 volte, e in quest’ordine, panna, zucchero e farina [2].
Dopo aver aggiunto l’ultima farina rimasta, unite anche il sale e procedete a incordare l’impasto (a mano o con il gancio della planetaria). Formate una palla e fate lievitare fino al raddoppio di volume in una ciotola coperta da pellicola [3].
L’impasto sarà pronto quando sarà gonfio e liscio, serviranno circa 2 ore [4]. Nel frattempo preparate la crema: sbattete le uova con zucchero, vaniglia e amido setacciato. Aggiungete il latte e portate sul fuoco mescolando fino a raggiungere la consistenza desiderata. Coprite con pellicola a contatto a fate raffreddare.
Ricavate dall’impasto lievitato 12 pezzetti uguali, di circa 90 g ognuno [5].
Assicuratevi che la crema pasticcera sia ormai fredda per poterla utilizzare [6].
Stendete leggermente i pezzetti e farciteli al centro con un cucchiaino di crema pasticcera [7].
Richiudeteli sigillando le estremità e formando delle palline lisce e uniforme [8]. Posizionatele su una teglia rivestita di carta da forno e fate lievitare nuovamente fino al raddoppio di volume.
Spennellatele con tuorlo sbattuto insieme a un cucchiaio di panna e decorate con la granella di zucchero. Cuocete le brioche a 180° (forno caldo) fino a quando non saranno gonfie e dorate (circa 15-20 minuti).
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.