Biscotti di Halloween glassati e facilissimi


 

biscotti di Halloween sono perfetti per il 31 ottobre: dolcetti di pasta frolla dalle forme caratteristiche di questa festa, come zucche, gatti neri, pipistrelli e teschi.
Decorateli con glassa di zucchero per renderli davvero spaventosi, e fatevi aiutare dai vostri bimbi, sarà divertentissimo.
La glassa è preparata con albumi, succo di limone e zucchero a velo, e colorata con qualche goccia di colorante alimentare.

Non fatevi trovare impreparati quando simpatici zombie, streghette e vampiri suoneranno alla vostra porta.
Ecco la nostra video ricetta e i consigli per preparare questi dolcetti.

Con le dosi indicate si ottengono circa 25 biscotti di Halloween, il numero può variare a seconda della dimensione.

Video Ricetta

Passo Passo

Rating Star 4,2/5 Vota
Su un totale di voti: 292
  Photo credits:
Tempo 50 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per 25 biscotti

PER LA FROLLA:-df PER LA FROLLA:
farina 00 150 g di farina 00
zucchero 75 g di zucchero semolato
limone scorza grattugiata di 1/2 limone
sale un pizzico di sale
tuorlo 2 tuorli (freddi da frigo)
burro 90 g di burro
PER LA GLASSA:-df PER LA GLASSA:
albumi 2 albumi
limone 2 cucchiaini di succo di limone
zucchero a velo 240 g di zucchero a velo
colorante alimentare q.b. colorante alimentare

Preparazione

Come fare i Biscotti di Halloween glassati

Biscotti di Halloween - Passo 1
Biscotti di Halloween - Passo 2

Per prima cosa prepariamo la pasta frolla: su una spianatoia disponiamo la farina a fontana, vi versiamo al centro lo zucchero e i due tuorli [1]. Aromatizziamo con la scorza grattugiata di 1/2 limone e aggiungiamo un pizzico di sale [2]. Lavoriamo il tutto velocemente con le dita.

Biscotti di Halloween - Passo 3
Biscotti di Halloween - Passo 4

Uniamo successivamente il burro [3] e iniziamo ad impastare in modo energico [4]

Biscotti di Halloween - Passo 5
Biscotti di Halloween - Passo 6

fino a formare un panetto [5] che ricopriamo con la pellicola trasparente e che lasciamo riposare in frigorifero per circa 40 minuti.
Trascorso il tempo necessario riprendiamo la pasta frolla e la stendiamo con il mattarello ad uno spessore di circa 4-5 millimetri. [6]

Biscotti di Halloween - Passo 7
Biscotti di Halloween - Passo 8

Con delle formine di Halloween tagliamo i nostri biscotti [7]: ricompattiamo la pasta avanzata dai ritagli e la stendiamo nuovamente per ricavare altri biscotti fino ad esaurimento dell'impasto. 
Cuociamo per circa 10-12 minuti in forno già caldo a 180° [8] fino a quando la superficie inizierà ad essere dorata.

Biscotti di Halloween - Passo 9
Biscotti di Halloween - Passo 10

Nel frattempo prepariamo la glassa: in una boule uniamo gli albumi con il succo di limone [9] e iniziamo a montare con le fruste elettriche, poi piano piano aggiungiamo lo zucchero a velo [10]. Mescoliamo fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo.

Biscotti di Halloween - Passo 11
Biscotti di Halloween - Passo 12

Dividiamo la glassa in più recipienti, a seconda di quanti colori vogliamo preparare, e aggiungiamo qualche goccia di colorante alimentare, fino ad ottenere la tonalità desiderata [11].
Con la sac-à-poche o con il dorso di un cucchiaino, decoriamo i nostri biscotti a piacere [12] poi lasciamoli asciugare qualche minuto.

I nostri mostruosi biscotti di Halloween sono pronti per i bimbi che busseranno alla porta: "Dolcetto o scherzetto?!"

Biscotti di Halloween

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 292, Media voti: 4.2

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    L'operazione di glassatura richiede pazienza e attenzione.
    Utilizzare la sac-à-poche può risultare difficile per chi non è troppo esperto, una valida alternativa è glassare usando un cucchiaino: magari non saremo precisissimi ma sicuramente sarà facile e divertente, soprattutto se ci facciamo aiutare anche dai nostri bimbi.

    Quante porzioni di biscotti di Halloween si ottengono?

    Con le dosi indicate si ottengono circa 25 biscotti, variando in base alla grandezza delle formine utilizzate.

    Quanto devono cuocere i biscotti di Halloween?

    La cottura in forno statico è di 10-12 minuti a 180°C, fino a leggera doratura della superficie.

    Come si prepara la glassa per decorare i biscotti di Halloween?

    Si montano albumi e succo di limone, aggiungendo zucchero a velo fino a ottenere un composto omogeneo, poi si colora con coloranti alimentari.

    Come decorare facilmente i biscotti di Halloween?

    Puoi usare una sac-à-poche per disegni precisi o, per semplicità, un cucchiaino per glassare in modo veloce e divertente anche con i bambini.

    Posso preparare i biscotti di Halloween in anticipo?

    Sì, puoi cuocerli in anticipo e decorarli il giorno stesso. Si conservano bene in una scatola di latta per alcuni giorni.

    Per quale occasione

    Per la sera di Halloween, come piccoli dessert o per la merenda dei bambini.

    Commenti degli utenti (8)


    img-usr-1 Erika
    sabato 30 ottobre 2021

    Sono davvero molto belli e buoni 😋😋😋

    Rispondi

    rpl-img-1 Ricetta.it
    ha scritto: domenica 31 ottobre 2021

    Grazie Erika ❤😊

    Rispondi

    img-usr-2 Margherita
    venerdì 30 ottobre 2020

    Per inserire i dettagli (occhi bocca ecc.) bisogna prima far asciugare il colore sotto? Grazie in anticipo ☺️☺️

    Rispondi

    rpl-img-2 Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020

    Ciao Margherita, se li fai con la glassa sì: devi fare asciugare prima lo strato sotto 😊

    Rispondi

    img-usr-3 Erica P.
    mercoledì 21 ottobre 2020

    Sono molto belli! 😚

    Rispondi

    rpl-img-3 Ricetta.it
    ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020

    Grazie Erica! 🥰

    Rispondi

    img-usr-4 gabriele
    domenica 20 ottobre 2019

    bello

    Rispondi

    rpl-img-4 Ricetta.it
    ha scritto: domenica 20 ottobre 2019

    Grazie ❤

    Rispondi