Iniziamo con il pulire tutte le verdure, iniziando dagli asparagi. Dopo averli lavati ed eliminato la parte più dura, riduciamoli a rondelle. Procediamo nello stesso modo anche con la patata, che dovremo sbucciare e tagliare a dadini, e con la costa di sedano, che andrà lavata, privata della parte esterna particolarmente filamentosa e poi tagliata a pezzi.
Fatto ciò, possiamo iniziare a preparare la vellutata: mettiamo all'interno del boccale l'olio d'oliva, insieme alla cipolla tritata grossolanamente e facciamo rosolare il tutto per 2 minuti a 100° su velocità 2.
Dopodiché togliamo il coperchio, uniamo gli asparagi, il sedano e la patata; versiamo l'acqua e facciamo cuocere per 26 minuti, a 100° a velocità 1.
Trascorso il tempo di cottura, saliamo e tritiamo il tutto per 10 secondi a velocità 1.
Prendiamo il latte e sciogliamo al suo interno la farina di riso e aggiungiamolo al composto: cuociamo per altri 4 minuti, a 100° a velocità 1.
Infine, impostiamo la funzione omogenizzatore e facciamo lavorare per 10 secondi a velocità 8 o 9.
Versiamo la vellutata nei piatti da portata, irroriamo con un filo d'olio extravergine d'oliva e serviamo con dei crostini di pane.
In alternativa al latte, possiamo usare la stessa quantità di una bevanda a base di riso.
La farina di riso, invece, possiamo sostituirla con un cucchiaio di riso (in questo caso occorre però aggiungerlo all'inizio della cottura).
Deliziosa servita calda o tiepida per iniziare un pranzo o una cena in famiglia.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare