Iniziamo la preparazione mescolando in una ciotola capiente tutti gli ingredienti in polvere: quindi uniamo la farina setacciandola, il lievito per dolci e lo zucchero semolato.
Dopodiché versiamo pian piano l'olio di semi e l'acqua: mentre versiamo man mano iniziamo ad amalgamare mescolando con l'aiuto delle fruste elettriche.
Dobbiamo ottenere un composto uniforme.
Tagliamo il cioccolato fondente a pezzetti e facciamolo sciogliere a bagnomaria oppure nel forno a microonde per qualche istante.
Lasciamo intiepidire dopodiché incorporiamolo al resto dell'impasto.
Ungiamo con l'olio di semi uno stampo da 24 cm di diametro (in alternativa possiamo rivestirlo con carta forno).
Versiamo l'impasto e mettiamo in forno statico già caldo a 170° per 45-50 minuti. Se invece utilizziamo un forno ventilato possiamo impostare la temperatura a 160° e cuocere per 45 minuti.
Verifichiamo la cottura del dolce con la prova stecchino: infiliamolo nella torta, se esce asciutto la torta è cotta; se rimane un po' di impasto attaccato aspettiamo ancora qualche minuto prima di togliere la torta dal forno.
Dopodiché lasciamo raffreddare, togliamo dallo stampo e trasferiamo la torta su un piatto da portata.
A piacere possiamo spolverate con un po' di zucchero a velo prima di servire.
Possiamo aggiungere mezzo cucchiaino di cannella per aromatizzare maggiormente il dolce.
Al posto del lievito possiamo usare 1 cucchiaino di bicarbonato e 1 di succo di limone o di aceto di mele.
Buonissima sempre: dalla colazione alla merenda e perchè no come dolcino a fine pasto.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare