Per la base: sbattete in una terrina le uova insieme allo zucchero utilizzando una frusta a man [1].
Aggiungete la panna e il burro fuso, mescolando ancora [2].
Unite, poco per volta, la farina, il cacao e il lievito setacciati [3].
Amalgamate il tutto con la frusta, fino a ottenere un composto liscio, omogeneo e scuro [4].
Distribuite l’impasto in uno stampo circolare di 22 imburrato e infarinato, quindi infornate a 180 gradi per circa 40 minuti (controllate la cottura con uno stuzzicadenti, che dovrà risultare asciutto) [5].
Preparate la crema: montate la panna con le fruste elettriche e, quando sarà semi montata, iniziate ad unire a filo anche il latte condensato. Continuate a montare fino a che non avrete una consistenza spumosa e vellutata [6].
Fate raffreddare perfettamente la torta su una gratella, quindi dividetela a metà in due dischi uguali. Bagnateli con poco latte [7].
Farcite la base al cacao con la crema al latte, livellatela bene [8].
Ricoprite con il secondo disco di torta, cercando di far combaciare i lati e senza fare troppa pressione [9].
Riponete la torta in frigo per un’ora. Nel frattempo, portate a bollore in un pentolino la panna. Togliete dal fuoco, aggiungete il cioccolato tritato e mescolate per farlo fondere completamente. Fate raffreddare per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Glassate la torta cercando di distribuire il cioccolato in modo uniforme anche sui bordi. Fate raffreddare in frigo per circa un’ora prima di servire [10].
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.