Iniziamo a preparare la base di biscotti: sciogliamo il burro a bagnomaria e nel frattempo tritiamo i biscotti servendoci di un mixer.
Quando il burro è pronto, versiamolo in una ciotola con la polvere di biscotti e giriamo il tutto con un cucchiaio di legno, fino a ottenere un composto compatto. Rivestiamo una tortiera per dolci con la carta da forno e adagiamo il preparato di biscotti, premendo anche con le mani in modo da creare una superficie omogenea.
Lasciamo raffreddare in frigorifero per almeno mezz'ora. Nel frattempo prepariamo la crema di mele che va a farcire la torta fredda. Laviamo le mele, sbucciamole e tagliamone a pezzetti due, la terza servirà per decorare il dessert.
Introduciamo i pezzetti di mela nel mixer e riduciamo il tutto in polpa, amalgamando il composto con il succo di limone e lo zucchero.
Montiamo a neve la panna, aggiungiamo il latte condensato e aggiungiamo anche il cioccolato bianco, sciolto precedentemente a bagnomaria e lasciato raffreddare.
Integriamo anche la polpa di mele alla crema di panna, giriamo il tutto con un cucchiaio di legno e versiamolo sulla base di biscotto.
Livelliamo bene e decoriamo con delle fettine di mele la torta fredda alle mele. Conserviamo in freezer per almento 3/4 ore e serviamola in tavola.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.