La torta di mele light, senza uova e senza burro, è un dolce semplice, leggero e irresistibile, perfetto per chi desidera coccolarsi senza sensi di colpa.
Grazie alla ricotta e allo yogurt, questa torta si distingue per la sua morbidezza e per un gusto delicato che esalta il sapore naturale delle mele.
Un pizzico di cannella aggiunge una nota aromatica calda e avvolgente, rendendo ogni fetta un piccolo momento di piacere.
Ideale per una colazione nutriente, una merenda sana o come dessert leggero, questa ricetta è un’ottima alternativa per chi cerca un dolce genuino e poco calorico. Prepararla è facilissimo: pochi ingredienti e il profumo che riempirà la casa sarà il segreto del suo successo!
Questo dolce è senza uova, perfetto quindi per chi non può consumarle. Inoltre, se non vi piace la cannella, potete aromatizzarla a piacere con scorza di limone o di arancia!
Questo impasto è perfetto da preparare nel mixer: non ci sono uova da montare, quindi tutti gli ingredienti si possono inserire in un frullatore, traslasciando solo le mele, che vengono aggiunte a pezzetti alla fine.
Prova anche la nostra torta al cioccolato senza uova!
Categoria: Torte
Ricordiamo che tutti gli ingredienti possono essere inseriti in un mixer.
Iniziamo a lavorare con una frusta a mano la ricotta con lo zucchero. Aggiungiamo il latte.
Uniamo la cannella, lo yogurt, la farina e il lievito, entrambi setacciati.
Lavorare l'impasto fino a che non sia molto ben amalgamato.
Aggiungere le mele tagliate a pezzetti o a fettine e mescolare ancora.
Porre l'impasto ottenuto in una teglia imburrata ed infarinata e infornare a 170° per 40 minuti circa.
Per renderla ancora più soffice è possibile sostituire 50 g di farina 00 con 50 g di fecola di patate.
È possibile utilizzare anche uno yogurt alla frutta: se risultasse però troppo dolce, conviene abbassare di 50 g la quantità di zucchero.
Questo impasto è perfetto da preparare nel mixer: non ci sono uova da montare, quindi tutti gli ingredienti si possono inserire in un frullatore.
La torta di mele light è perfetta per la colazione o la merenda.
La video ricetta del giorno
Lia Aster
giovedì 2 gennaio 2025
Salve. Con cosa potrei sostituire lo yogurt?
Ricetta.it
ha scritto: venerdì 3 gennaio 2025
Con la stessa quantità di latte :)
Antolella Antolella
martedì 14 aprile 2020
Nella preparazione del dolce ho dovuto aggiungere un po' di latte perché l' impasto risultava troppo asciutto. In alternativa, come posso fare?
Ricetta.it
ha scritto: martedì 14 aprile 2020
Il latte va benissimo 😊
Anusca Simoncelli
lunedì 13 gennaio 2020
Certo fatta come tante altre vostre ricette. Perfetta e buonissima. Grazie per questa splendida raccolta dalla quale attingo tutti i giorni 😊
Ricetta.it
ha scritto: lunedì 13 gennaio 2020
😊❤