Plumcake miele e cannella

Il plumcake miele e cannella è un dolce ideale da gustare durante una piacevole colazione domenicale in compagnia della propria famiglia.

Il sapore aromatico della cannella rievoca un'atmosfera rilassante e accogliente, capace di regalarci subito il buonumore. Questo dolce casereccio risulta irresistibilmente soffice e delicato al palato, grazie agli albumi montati a neve che contribuiscono a donare volume e consistenza all'impasto.

Oltre al miele, abbiamo utilizzando anche il classico zucchero semolato per dolcificare il plumcake, così da rendere il composto leggero e facilmente lavorabile. Goloso, morbido e genuino: il plumcake miele e cannella, arricchito con la farina di mandorle dolci, è senz'altro il dolce adatto per conquistare con semplicità grandi e piccoli.

Non ci resta che scoprire nel dettaglio come prepararlo in casa!

Categoria: Dolci

4,7/5 Vota
Su un totale di voti: 26
  Photo credits:
Tempo 60 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per 6 persone

uovo 4 uova
olio 180 g di olio di oliva
cannella 2 cucchiaini di cannella in polvere
zucchero 200 g zucchero semolato
farina 00 180 g di farina 00
mandorle 125 g di mandorle dolci
miele 1 cucchiaio di miele
lievito 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci
sale un pizzico di sale
zucchero a velo q.b. zucchero a velo per guarnire

Preparazione

Come fare il Plumcake miele e cannella

Per preparare il plumcake miele e cannella, dobbiamo innanzitutto riporre le mandorle dolci all'interno del boccale di un frullatore e tritarle finemente, fino a ottenere una farina sottile e omogenea. In alternativa, possiamo acquistare la farina già pronta nei supermercati più forniti.

In una piccola boule amalgamiamo il miele con l'olio.

Disponiamo due ciotole capienti sopra il piano di lavoro e separiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo questi ultimi a neve ferma utilizzando le fruste elettriche, dopodiché montiamo anche i tuorli insieme allo zucchero semolato.

Non appena i tuorli appaiono chiari e spumosi, uniamo il composto di burro e miele. Continuando a montare l'impasto con le fruste, incorporiamo la farina 00 e la farina di mandorle tritate.

Aggiungiamo all'impasto mezza bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale fino e due cucchiaini di cannella in polvere. Infine, incorporiamo gli albumi montati a neve ferma e amalgamiamoli con dei movimenti delicati dall'alto verso il basso.

Dopo aver imburrato e infarinato uno stampo per plumcake, versiamo al suo interno l'impasto e livelliamolo con una spatola. Cuociamolo nel forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti, finché non risulta ben lievitato e ben cotto anche al suo interno.

Una volta sfornato, lasciamo lievitare il plumcake miele e cannella sopra una gratella e guarniamolo a piacere una spolverata di zucchero a velo.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 26, Media voti: 4.7

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    l plumcake miele e cannella può essere preparato anche sostituendo il burro con 180 g di olio di semi di girasole o olio di vinaccioli. Questa versione, ugualmente soffice e golosa, è indicata per chi è intollerante ai latticini.

    Per quale occasione

    Il plumcake miele e cannella è ottimo da preparare in casa per una golosa e nutriente colazione, accompagnato con un cappuccino o un tè classico. Ottima anche per una merenda col le amiche o una festa di compleanno.

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (6)


    CRISTIANA AZZALI
    giovedì 28 gennaio 2021

    Buona sera. Se ometto la farina di mandorle e uso solo quella bianca o tutt'al più uso quella di farro? Grazie

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021

    Ciao Cristina, usa solo farina 00

    Rispondi

    Miriam Sanzone
    venerdì 20 novembre 2020

    Posso usare una tortiera al posto dello stampo da plum cake?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 20 novembre 2020

    Certamente 😊

    Rispondi

    Elisabetta Brovelli
    sabato 27 aprile 2019

    Nell'elenco degli ingredienti mana la cannella. Grazie mille di tutto

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: domenica 28 aprile 2019

    Abbiamo corretto, grazie :-)

    Rispondi