Per preparare il plumcake miele e cannella, dobbiamo innanzitutto riporre le mandorle dolci all'interno del boccale di un frullatore e tritarle finemente, fino a ottenere una farina sottile e omogenea. In alternativa, possiamo acquistare la farina già pronta nei supermercati più forniti.
In una piccola boule amalgamiamo il miele con l'olio.
Disponiamo due ciotole capienti sopra il piano di lavoro e separiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo questi ultimi a neve ferma utilizzando le fruste elettriche, dopodiché montiamo anche i tuorli insieme allo zucchero semolato.
Non appena i tuorli appaiono chiari e spumosi, uniamo il composto di burro e miele. Continuando a montare l'impasto con le fruste, incorporiamo la farina 00 e la farina di mandorle tritate.
Aggiungiamo all'impasto mezza bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale fino e due cucchiaini di cannella in polvere. Infine, incorporiamo gli albumi montati a neve ferma e amalgamiamoli con dei movimenti delicati dall'alto verso il basso.
Dopo aver imburrato e infarinato uno stampo per plumcake, versiamo al suo interno l'impasto e livelliamolo con una spatola. Cuociamolo nel forno statico preriscaldato a 180° per circa 50 minuti, finché non risulta ben lievitato e ben cotto anche al suo interno.
Una volta sfornato, lasciamo lievitare il plumcake miele e cannella sopra una gratella e guarniamolo a piacere una spolverata di zucchero a velo.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.