Soffice e delicata, la torta 5 minuti alla ricotta si prepara in pochissimo tempo; mescola gli ingredienti, inforna e gustala in tutta la sua semplicità.
La torta 5 minuti alla ricotta è un dolce semplice che si prepara davvero in pochissimo tempo: basta solo mescolare tutti gli ingredienti ed infornare!
Il risultato è un impasto dalla consistenza molto soffice e leggera, una torta perfetta da gustare con una spolverata di zucchero a velo oppure da intingere nel latte e caffè al mattino per una colazione nutriente, ottima anche per i più piccoli.
Il gusto delicato della ricotta e della panna è in perfetta armonia con la nota agrumata data dalla scorza di limone e arancio: noi l'abbiamo preparata con l'olio di semi per renderla più leggera ma potete optare anche per il burro.
La ricetta giusta per chi non ha tempo da perdere: preparala con noi, segui la video ricetta!
In una boule uniamo lo zucchero semolato con le uova [1], lavoriamo questi ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso e chiaro.
Dopodiché pian piano versiamo l'olio di semi [2] continuando a mescolare.
Uniamo la ricotta, poca per volta [3] e poi setacciandola, incorporiamo la farina 00 a più riprese [4].
Versiamo la panna [5] (oppure la stessa quantità di latte se preferiamo) e poi aromatizziamo con una bustina di vanillina, e la scorza grattugiata di un arancia [6] e di un limone.
Completiamo aggiungendo il lievito per dolci [7]; amalgamiamo bene il tutto e poi trasferiamo in una tortiera da 22 cm precedentemente imburrata e infarinata.
Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 165° per 50-55 minuti oppure a 170° per 5-10 minuti in più se usiamo un forno statico [8].
Verifichiamo la cottura con uno stecchino e poi lasciamo raffreddare prima di rimuovere la torta dalla stampo e trasferirla su un piatto da portata.
Spolveriamo a piacere con un po' di zucchero a velo e gustiamo la nostra torta 5 minuti alla ricotta!
Possiamo utilizzare 75 g di olio di semi, oppure in alternativa 100 g di burro: facciamolo ammorbidire molto o sciogliere per amalgamarlo con più facilità.
Al posto della panna possiamo utilizzare la stessa quantità di latte.
Questa torta alla ricotta si conserva ben chiusa, fuori da frigo, per 2-3 giorni.
Fra le molte ricette di torta con la ricotta presenti sul web, ho scelto questa perché mi sembrava la più equilibrata ed inoltre era dettagliatamente spiegata ed arricchita da immagini. Stamani ho cucinato questa torta che è deliziosa e sofficcissima, molto apprezzata da tutti in casa. Grazie mille per la ricetta che mi sento di consigliare a chiunque.
sabato 14 maggio 2022
Non si può diminuire lo zucchero? Grazie per la risposta
ha scritto: sabato 14 maggio 2022
Certamente
domenica 3 aprile 2022
Fra le molte ricette di torta con la ricotta presenti sul web, ho scelto questa perché mi sembrava la più equilibrata ed inoltre era dettagliatamente spiegata ed arricchita da immagini. Stamani ho cucinato questa torta che è deliziosa e sofficcissima, molto apprezzata da tutti in casa. Grazie mille per la ricetta che mi sento di consigliare a chiunque.
ha scritto: domenica 3 aprile 2022
Ma grazie Eliana ☺️