Per prima cosa, occorre preparare la base dello strudel di castagne, ovvero, la pasta frolla.
Su una spianatoia in legno formiamo la tradizionale fontana di farina 00 e un pizzico di sale. Al centro mettiamo lo zucchero semolato, l'uovo intero e il tuorlo. Infine possiamo aggiungere anche il burro freddo tagliato a pezzetti.
Il segreto per ottenere un'ottima pasta frolla è scegliere una farina debole, ovvero con poco glutine, e lavorare l'impasto il più rapidamente possibile. In questo modo otterremo un'eccellente friabilità. Dunque, una volta formata la fontana, amalgamiamo gli ingredienti e impastiamoli fino a ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamolo con una pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per una mezz'oretta circa.
Nel frattempo che la pasta frolla riposa in frigorifero, possiamo dedicarci alla preparazione del ripieno. Lasciamo raffreddare le castagne precedentemente lessate, sbucciamole e eliminiamo anche la pellicina più fine. Dopodiché tagliamole a pezzetti di media grandezza. Aggiungiamo a questi le mandorle a lamelle, un bicchierino di rum e un cucchiaino di cacao amaro. Mescoliamo il tutto per ottenere un composto quanto più omogeneo possibile e uniformemente profumato.
Una volta trascorso il tempo necessario, stendiamo la pasta frolla sulla spianatoia leggermente infarinata. Lo spessore consigliato è di circa 5 mm, in modo tale che risulti facile da arrotolarla senza rischiare che si spezzi. Aiutandoci con un mattarello, ricaviamo un lungo rettangolo e farciamolo al centro con il ripieno precedentemente preparato. Arrotoliamo il nostro strudel partendo dal lato maggiore, fino a richiuderlo completamente.
Adagiamo delicatamente lo strudel su una leccarda rivestita con carta da forno e spennelliamolo con un uovo sbattuto, in modo tale che il dolce diventi piacevolmente dorato durante la cottura. Infine, inforniamolo in forno statico preriscaldato a 200° per circa 35 minuti. Se optiamo per il forno ventilato, ricordiamoci di abbassare la temperatura a 180°.
Trascorso il tempo di cottura, il nostro delizioso strudel di castagne è pronto per essere servito.
Lasciamolo intiepidire e cospargiamolo di zucchero a velo, per renderlo ancor più irresistibile!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.