Il primo passo nella realizzazione di questa ricetta è pulire carciofi: eliminiamo le foglie esterne fino a giungere al cuore morbido, spuntiamoli e dividiamoli a metà.
Dividiamo i gambi dalla parte superiore, che taglieremo a listarelle. Non dimentichiamo di eliminare il fieno interno (la barba) e mettiamoli in acqua e succo di limone, così che non anneriscano ossidandosi.
Lasciamoli in ammollo circa un quarto d'ora.
Prendiamo poi una padella, facciamo soffriggere uno spicchio d'aglio ed eliminiamolo dall'olio quando sarà ben dorato. Mettiamo quindi in padella i carciofi, sia i gambi che la parte a foglie. Lasciamo rosolare i carciofi a fuoco vivo, aggiustando di sale e pepe.
Poi aggiungiamo un po' di acqua e facciamo cuocere ancora per 15 minuti a fiamma più bassa.
Tagliamo la carne prima a fette e poi da queste ricaviamo delle listarelle. Cuociamoli a parte, in olio extravergine di oliva nel quale avremo fatto imbiondire uno spicchio d'aglio.
Facciamoli rosolare su tutti i lati, sfumiamo con vino bianco e poi aggiungiamo i carciofi.
Lasciamo cuocere tutto insieme per altri 3 o 4 minuti, in modo da insaporire bene il tutto.
Controlliamo che vada bene di sale e pepe ed aggiustiamo se necessario.
Impattiamo, aggiungiamo un filo d'olio e serviamo.
Perfetti da servire per un pranzo o una cena in famiglia o tra amici.
Ottimo l'abbinamento con un vino rosso.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare