Il sorbetto al caffè è un dessert ideale per quando fa davvero caldo. Fresco e cremoso, servito a fine pasto può addirittura sostituire il classico espresso.
Il sorbetto al caffè è un dessert ideale per quando fa davvero caldo. Fresco e cremoso, servito a fine pasto può addirittura sostituire il classico espresso.
Un dolce al cucchiaio facilissimo da preparare, senza l'utilizzo della gelatiera e con pochi e semplici ingredienti: caffè, zucchero e panna.
Servitelo con l'aggiunta di panna montata e cacao per soddisfare anche i più golosi.
Guarda la video ricetta di Laura per scoprire com'è semplice preparare il sorbetto al caffè.
Per preparare il sorbetto, versiamo in un pentolino l'acqua e il caffè non zuccherato [1] e aggiugiamo lo zucchero semolato [2]. Mescolando con una frusta, portiamo ad ebolizione.
Togliamo dal fuoco e uniamo la panna fresca [3] poi lasciamo raffreddare.
Dopodichè trasferiamo lo sciroppo in un contenitore in vetro (o acciaio) ampio [4].
Mettiamo in congelatore per almeno 6 ore: ogni 2 ore circa è necessario mescolare il sorbetto [5] in modo da rompere i cristalli di ghiaccio e ottenere così la giusta consistenza cremosa. Serviamo con un ciuffo di panna montata, qualche chicco di caffè e gustiamoci il nostro sorbetto al caffè[6].
Già nell'antica Roma si consumava un dolce simile al sorbetto, preparato con la neve, trasportata dalle montagne e conservata in appositi pozzi, tritata e addolcita con il miele.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare