Sole del sud con riduzione di agrumi


 

Una ricetta fresca, veloce ed originale, che fa venire l'acquolina in bocca fin dal nome: il Sole del sud con riduzione di agrumi.

Si tratta di un piatto che raccoglie tutti i colori, i sapori ed i profumi tipici del sud: un cous cous accompagnato da verdura, frutta disidratata e riduzione di mandarini, lime e limone.

A presentare la ricetta: Rubina Rovini, che con la sua abilità ci mostra come preparare in poche e semplici mosse questo piatto gustoso e colorato.

Categoria: Le Ricette di Rubina

Rating Star 4,4/5 Vota
Su un totale di voti: 14
  Photo credits:
Tempo 20 min
Difficoltà Facile
Porzioni 2
Costo Basso

Ingredienti per 2 persone

100 g di cous cous-df 100 g di cous cous
pinoli 10 g di pinoli
albicocca 2 albicocche disidratate
capperi q.b. capperi dissalati
uvetta q.b. uvetta ammollata
pomodori secchi 2 pomodori secchi
sale e pepe q.b. sale e pepe
zucchero q.b. zucchero di canna
mandarino il succo e la scorza di 1 mandarino
lime il succo e la scorza di 1 lime
limone il succo e la scorza di 1 limone
zafferano 150 ml di acqua con pistilli di zafferano
pomodoro 4 pomodori piccadilly
olio q.b. olio extra vergine di oliva

Preparazione

Come fare il Sole del sud con riduzione di agrumi

Sole del sud con riduzione di agrumi - Passaggio 1
Sole del sud con riduzione di agrumi - Passaggio 2

Iniziamo per prima cosa a tostare a secco il cous cous in padella a fiamma piuttosto alta [1].
Dopo qualche minuto, aggiungiamo circa l'acqua in cui abbiamo precedentemente disciolto i pistilli di zafferano [2].

Sole del sud con riduzione di agrumi - Passaggio 3
Sole del sud con riduzione di agrumi - Passaggio 4

Versiamo un filo d'olio extravergine [3], copriamo e lasciamo il cous cous a cuocere per 5 minuti circa.
Dopo un paio di minuti saliamo.
Intanto prepariamo il condimento: tagliamo a listarelle sottili i pomodori secchi e le albicocche disidratate [4].

Sole del sud con riduzione di agrumi - Passaggio 5
Sole del sud con riduzione di agrumi - Passaggio 6

Versiamoli in una boule in cui aggiungiamo una manciata di capperi, un po' di pinoli tostati [5], l'uvetta precedentemente ammollata e strizzata ed infine i pomodori piccadilly tagliati a pezzetti [6].
Saliamo, pepiamo, aggiungiamo un filo d'olio extravergine e mescoliamo il tutto.
Infine grattiamo e uniamo un po' di scorza di mandarino, lime e limone.

Sole del sud con riduzione di agrumi - Passaggio 7
Sole del sud con riduzione di agrumi - Passaggio 8

Prepariamo ora la riduzione d'agrumi: spremiamo in un padellino il succo di mandarino, lime e limone [7].
Aggiungiamo un cucchiaio di zucchero di canna [8] e lasciamo ridurre sul fuoco.

Sole del sud con riduzione di agrumi - Passaggio 9
Sole del sud con riduzione di agrumi - Passaggio 10

Una volta cotto, sgraniamo il cous cous con l'aiuto di una forchetta [9].
Versiamo nella padella con il cous cous il condimento che abbiamo preparato e mescoliamo a caldo [10].

Sole del sud con riduzione di agrumi - Passaggio 11
Sole del sud con riduzione di agrumi - Passaggio 12

A questo punto è possibile aggiungere qualche erba aromatica, come erba cipollina, menta o maggiorana.
Mescoliamo il tutto, poi siamo pronti a comporre il piatto: con l'aiuto di un coppapasta impiattiamo il nostro sole del sud [11] e versiamo qualche goccia di riduzione d'agrumi.
Ecco il nostro piatto è pronto per essere servito [12].

Sole del sud con riduzione di agrumi

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 14, Media voti: 4.4

    Torna alla Ricetta

    Potrebbero interessarti anche