Potete variare le verdure a seconda della stagione o aggiungere quelle che preferite, come ad esempio il peperone o la melanzana, sia cotta in padella che grigliata.
Ottimo come secondo o piatto unico, fresco e leggero.
Servite questa pietanza abbinata ad un Cerasuolo di Vittoria, un Nerello Mascalese o un Frappato.
Il couscous comunque, non disdegna neanche i vini bianchi corposi, specialmente quelli di produzione siciliana.
Questo piatto si è diffuso nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo prima con gli arabi, poi verso la fine del 1600 anche grazie ai pescatori di corallo di origini genovesi che abitavano l'isola di Tabarca (vicino a Tunisi) e che, imbarcando questa pietanza come provvista, l'hanno fatta arrivare in molti altri paesi.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare