Cous cous di pesce


 

Il cous cous di pesce è un piatto tipico della tradizione araba oggi sempre più apprezzato e diffuso in molte regioni italiane, tra cui la Sicilia che propone diverse varianti, tra cui quella trapanese e messinese.

Si tratta di un alimento costituito da frumento, orzo, grano, miglio e sorgo, estremamente versatile: il suo particolare formato lega bene con qualsiasi condimento, dal pesce alla carne e alle verdure, e rappresenta una valida alternativa alla pasta e al riso.

Oggi vi proponiamo un cous cous di pesce particolarmente appetitoso perfetto da gustare durante la stagione estiva, ormai alle porte, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco.

Rating Star 4,4/5 Vota
Su un totale di voti: 74
  Photo credits:
Tempo 60 min
Difficoltà Media
Porzioni 4
Costo Alto

Ingredienti per 4 persone

250 g di cous cous precotto-df 250 g di cous cous precotto
400 ml di brodo di pesce-df 400 ml di brodo di pesce
vongola 300 g di vongole
cozze 200 g di cozze
gamberi 300 g di gamberi
pesce spada 200 g di pesce spada
250 g di calamari-df 250 g di calamari
pomodorino 200 g di pomodorini
olio q.b. olio extravergine di oliva
erba cipollina q.b. erba cipollina
sale e pepe q.b. sale e pepe
cipolla 1/2 cipolla
vino bianco 1/2 bicchiere di vino bianco

Preparazione

Come fare il Cous cous di pesce

Riempiano una ciotola con dell'acqua fredda del sale e versiamoci dentro le vongole. Lasciamole in ammollo per circa mezz'ora, al fine di eliminare completamente ogni traccia di sabbia presente all'interno dei molluschi.

Prendiamo una padella antiaderente e versiamoci dentro 1/2 cipolla finemente tritata. Lasciamola soffriggere per qualche minuto.
Laviamo il pesce spada e tagliamolo a tocchetti, tagliamo anche i calamari a rondelle sottili e aggiungiamoli nella padella lasciando rosolare per qualche minuto.

Sfumiamo con 1/2 bicchiere di vino bianco e aggiungiamo i pomodorini, lavati e tagliati a metà. Lasciamo cuocere per circa 10 minuti.

Prendiamo i gamberi e sciacquiamoli sotto l'acqua corrente. Posizioniamoci su un tagliere e stacchiamogli prima la testa e poi le zampette, la coda e il guscio che protegge le carni. Puliti i gamberi esternamente, occorre togliere l'intestino interno quindi incidiamo il dorso dei gamberi con un coltellino ed eliminiamolo tirando delicatamente, facendo attenzione a non romperlo.

Aggiungiamo in padella, insieme ai pomodorini e al pesce spada, i gamberi puliti e sgusciati insieme ad un bicchiere di brodo di pesce.

In un'altra padella cuociamo a fiamma vivace vongole e cozze fino all'apertura delle valve.

Sgusciamo i frutti di mare e (ricordiamoci di tenerne qualcuno con il guscio da parte per guarnire i piatti). Aggiungiamo vongole e cozze sgusciate con il loro liquido di cottura (che va attentamente filtrato con uno scolino) nella padella, insieme ai gamberi, al pesce spada e ai pomodorini. Aggiustiamo di sale, pepe e aggiungiamo l'erba cipollina per insaporire.

Spegniamo la fiamma e copriamo con un coperchio.

Prendiamo una pentola e versiamoci il cous cous. Aggiungiamo 250 ml di brodo di pesce e mescoliamo fino a quando il brodo non si sarà completamente assorbito. Sgraniamo bene i chicchi aiutandoci con una forchetta.

Versiamo il cous cous in una ciotola capiente,  uniamo il condimento e decoriamo il piatto con le cozze e le vongole messe da parte.
Serviamo caldo.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 74, Media voti: 4.4

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    Il Cous cous di pesce è ideale per un pranzo domenicale diverso dal solito o una cena in compagnia di amici.

    Vino da abbinare

    Ottimo l'abbinamento con un vino bianco secco e strutturato.

    La video ricetta del giorno    

    Potrebbero interessarti anche