Scottish eggs

Le scottish eggs, conosciute anche come uova alla scozzese, sono un ricco e gustoso antipasto tipico della tradizione inglese, preparato con uova sode avvolte da uno strato di carne e salsiccia, impanate e poi fritte.

Un piatto sostanzioso ideale anche come piatto unico in accompagnamento a contorni e verdure di stagione ma che in Scozia e Inghilterra viene servito più spesso come antipasto in abbinamento alla classica salsa verde.

Un guscio croccante e dorato custodisce un ripieno sorprendente di salsiccia e uova sode, rendendo questo questo piatto molto scenografico oltre che buonissimo. 

Vediamo insieme come preparare le scottish eggs.

Categoria: Antipasti

Rating Star 5,0/5 Vota
Su un totale di voti: 1
  Photo credits:
Tempo 60 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 4 persone

PER LE SCOTTISH EGGS-df PER LE SCOTTISH EGGS
uovo 4 uova medie
carne macinata 150 g di carne macinata di vitello
salsiccia 150 g di salsiccia fresca
prezzemolo un cucchiaio di prezzemolo tritato
senape un cucchiaino di senape
un cucchiaio di salsa Worcestershire-df un cucchiaio di salsa Worcestershire
sale e pepe q.b. sale e pepe
PER IMPANARE E FRIGGERE-df PER IMPANARE E FRIGGERE
uovo 2 uova medie
farina q.b. farina
pangrattato q.b. pangrattato
arachidi q.b. olio di arachidi

Preparazione

come fare le scottish eggs

Scottish eggs - p1
Scottish eggs - p2

Amalgamate in una terrina capiente la carne macinata con la salsiccia spellata e sbriciolata grossolanamente. Condite con il prezzemolo tritato, la salsa, la senape, condite con sale e pepe [1].
Impastate il tutto con le mani per ottenere un composto morbido e omogeneo [2].

Scottish eggs - p3
Scottish eggs - p4

Bollite le uova per 4-5 minuti al massimo, raffreddatele in acqua fredda e sgusciatele delicatamente [3].
Infarinatele in modo uniforme e tenete da parte [4].

Scottish eggs - p5
Scottish eggs - p6

Su un foglio di pellicola adagiate un pugno di impasto di carne, schiacciandolo bene per formare un quadrato di circa 12-13 cm di lato [5].
Posizionate al centro l'uovo sodo infarinato [6]

Scottish eggs - p7
Scottish eggs - p8

e aiutandovi con la pellicola avvolgete la carne intorno all'uovo [7].
Modellate con le mani fino a far aderire perfettamente la carne intorno all'uovo centrale. Proseguite in questo modo con le altre uova [8].

Scottish eggs - p9
Scottish eggs - p10

Passate alla panatura: impanate le scottish eggs passandole prima nella farina [9], 
poi nell'uovo sbattuto [10]

Scottish eggs - p11
Scottish eggs - p12

e infine nel pangrattato. Per una panatura più spessa potete ripetere il passaggio uovo-pangrattato una seconda volta [11].
Scaldate abbondante olio di arachidi in una casseruola alta e stretta, quando avrà raggiunto la temperatura di 170 gradi friggetevi 2 uova al massimo per volta, facendole dorare in modo uniforme. Serviranno circa 5 minuti affinché la carne all'interno risulti cotta. Scolate le scottish eggs su carta assorbente e gustatele calde ma non bollenti [12].

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 1, Media voti: 5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Le scottish eggs si conservano in frigo, ben sigillate, per 2-3 giorni, sia prima che dopo la cottura.

    È consigliabile cuocere le uova per qualche minuto in meno visto che dovranno subire una seconda cottura durante la frittura. Per rendere la consistenza più soda e modellabile è consigliabile, prima della panatura, far riposare in frigo le pallotte di carne avvolte da pellicola.

    Si sconsiglia la congelazione.

    Le scottish eggs possono essere realizzate con un ripieno di sola salsiccia fresca o un mix di carne macinata di manzo e maiale in aggiunta o in sostituzione alla salsiccia. Potete aggiungere spezie a piacere come la noce moscata o la paprica, aggiungere un cucchiaio di senape, prezzemolo e aglio in polvere. Se preferite un tuorlo fondente al taglio, è consigliabile bollire le uova per non più di 4 minuti.

    Possiamo accompagnarle anche con senape e maionese.

    Per quale occasione

    Le Scottish eggs sono spesso servite fredde, come antipasto o spuntino, e sono molto popolari nei picnic e nelle feste.

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche