Il rotolo di frittata farcito con spinaci è un secondo piatto o un antipasto sfizioso e buono, ideale da portare a tavola in ogni stagione dell’anno, ma particolarmente apprezzato nella bella stagione gustato tiepido o freddo.
Il rotolo è formato da una morbida frittata cotta al forno che avvolge un mix di ricotta e spinaci, che si caratterizza per i sapori delicati e bene bilanciati che riescono a conquistare i palati più esigenti.
Tagliato a fettine, risulta invitante e perfetto per il buffet di una festa o da servire come finger food gustoso durante un aperitivo tra amici.
Leggi tutti i nostri consigli e scopri come preparare il rotolo di frittata farcito con spinaci!
Categoria: Secondi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iniziamo a realizzare il rotolo di frittata farcito con spinaci, pulendo questi ultimi, lavandolo e tamponandoli con una carta da cucina (saltiamo questo passaggio se utilizziamo quelli surgelati). In un tegame versiamo l’olio e inseriamo gli spinaci. Copriamo con un coperchio e facciamo cuocere per una decina di minuti fino a quando non si appassiranno.
A questo punto trasferiamo gli spinaci in un colino per far loro perdere i liquidi e raffreddarli.
Nel frattempo dedichiamoci alla frittata: rompiamo in una ciotola le uova, sbattiamo con un frusta e aggiustiamo di sale e pepe. Uniamo 50 grammi di parmigiano grattugiato e amalgamiamo tutti gli ingredienti, prima di incorporare la ricotta, che avremo precedentemente setacciato.
Ottenuto un composto omogeneo, versiamolo in una teglia foderata con la carta forno e leggermente unta di olio (noi ne abbiamo utilizzata una rettangolare di 35x25 cm).
Livelliamo la superficie e cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti (se utilizziamo il forno ventilato cuociamo a 160° per 15-20 minuti).
Appena la frittata diventa morbida e compatta, estraiamola dal forno e cospargiamo la superficie con il restante formaggio grattugiato e inforniamo per altri 8-10 minuti.
Trascorso tale tempo, una volta che ha assunto un aspetto dorato possiamo spegnere il forno. Mettiamo della pellicola trasparente su un tagliere, capovolgiamovi la frittata sopra e lasciamo raffreddare.
Intanto, setacciamo la ricotta all'interno di una ciotola, aggiustiamo di sale e pepe e amalgamiamo il tutto, per ottenere un composto omogeneo.
Utilizziamo quest’ultimo per farcire la frittata una volta diventata fredda, spalmandolo sull’intera superficie.
Posizioniamo sopra gli spinaci scolati e arrotoliamo la frittata servendoci della pellicola. Avvolgiamo il rotolo ben stretto, chiudiamo i lati della pellicola a caramella e mettiamo in frigo per almeno un’ora.
Passato tale tempo, togliamo la pellicola e trasferiamo il rotolo su un piatto da portata, tagliandolo a fette prima di servirlo.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Questo rotolo farcito può essere preparato con anticipo e si conserva in frigo per massimo due giorni.
Possiamo portarlo a tavola sia a pranzo che a cena, è indicato anche da consumare come unico piatto combinato con un’insalata e accompagnato da un bicchiere di vino bianco. Tagliato a rotolini diventa un ottimo fingerfood per un aperitivo o da inserire in un buffet di una festa o compleanno.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.