Risotto ai fiori di zucca e zafferano
5,0/5
Vota
Su un totale di voti: 2
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Il risotto ai fiori di zucca e zafferano è un primo piatto dal sapore delicato e dall'aspetto colorato, grazie all'aggiunta di questa spezia color oro.
I gustosi fiori di zucca, spesso cucinati in pastella o farciti, vengono in questa ricetta tagliati fini e uniti, quasi a fine cottura, al riso; infine per rendere tutto molto cremoso, abbiamo mantecato con ricotta fresca e parmigiano grattugiato.
Un delizioso risotto, leggero e ricercato, con cui stupire i propri ospiti: prepararlo è assolutamente semplice e veloce.
Guarda la nostra videoricetta che ti guiderà passo passo nella realizzazione di un perfetto risotto ai fiori di zucca e zafferano!
Categoria: Risotti
Preparazione
Come fare il Risotto ai fiori di zucca e zafferano
Per preparare questo gustoso risotto, per prima cosa tritiamo uno scalogno e mettiamolo a soffriggere con un filo d'olio extra vergine in un tegame [1].
Appena risulta dorato, versiamo il riso a pioggia [2] e facciamolo tostare, mescolando con un cucchiaio di legno per un paio di minuti.
Quindi sfumiamo con un bicchiere di vino bianco [3] e lasciamo evaporare tutto l'alcol.
Gradualmente versiamo il brodo vegetale [4], solo qualche mestolo alla volta durante la cottura, aggiungendolo man mano che viene assorbito dal riso. In questo modo la consistenza finale del risotto sarà ottimale e non troppo liquida.
Saliamo e aggiungiamo lo zafferano in polvere [5], che fin da subito colorerà il nostro risotto di un giallo intenso; mescoliamo bene per amalgamare e renderlo uniforme.
Procediamo poi a pulire i fiori di zucca: dobbiamo eliminare il gambo e il pistillo. Se il fiore risulta chiuso, pratichiamo un'incisione per il senso della lunghezza e apriamolo leggermente per staccare la parte centrale. Dopodiché affettiamoli finemente [6];
quando mancano pochi minuti alla fine della cottura, aggiungiamoli al risotto e mescoliamo [7]. Infine uniamo la ricotta e amalgamiamo bene, così da rendere il tutto molto cremoso [8].
Spegniamo il fuoco e completiamo la ricetta con un'abbondante spolverata di parmigiano grattugiato, quindi impiattiamo [9] e serviamo il nostro risotto ai fiori di zucca e zafferano ancora caldo [10].

Consigli
In alternativa alla ricotta, possiamo mantecare con il mascarpone.
Per quale occasione
Un'idea semplice ma dall'effetto assicurato, ottima per una cena in compagnia.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.