Il risotto agli asparagi e mazzancolle è un primo piatto sicuramente di stagione, molto saporito, semplice e colorato!
Scopri tutte le altre gustose ricette di primavera.
Categoria: Risotti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cuocere al vapore le mazzancolle eliminando con uno stuzzicadenti il budellino nero e sgusciandole (con le teste e i gusci si può preparare un brodo di pesce).
Lessare lasciandoli croccanti, gli asparagi e tagliarli a tocchetti.
Tenere da parte mazzancolle e tocchetti di asparagi.
Intanto soffriggere in un tegame con 2 cucchiai d'olio la cipolla tritata.
Versare il riso e tostarlo.
Sfumare con il vino e lasciare evaporare bene. Portare a cottura il risotto
versando il brodo poco alla volta (ma anche quello di pesce se si preferisce ).
A 5 minuti dalla fine della cottura unire le mazzancolle,
I tocchetti di asparagi, regolare di sale e versare una tazzina di acqua tiepida nella quale si è diluita la bustina di zafferano.
A fine cottura, macinare il pepe, mantecare con il burro e servire spolverando di prezzemolo tritato.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Pranzo o cena importante.
Vermentino di Sardegna doc freschissimo.
Un risotto che conosco e che adoro!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.