Per preparare il ragù di carne con il Bimby, dobbiamo innanzitutto pulire le verdure e tagliarle a pezzetti. Riponiamole nel boccale del Bimby e tritiamole per 10 secondi a velocità 8.
Riuniamo sul fondo con la spatola e ripetiamo l'operazione, in modo tale da ottenere un trito molto fine.
Uniamo alle verdure la pancetta a cubetti, l'olio e frulliamo per 10 secondi a velocità 8.
Iniziamo con la cottura a 120° per 10 minuti a velocità 1 senza misurino.
Incorporiamo la carne macinata e proseguiamo la cottura sempre a 120° per 5 minuti a velocità 1 senza misurino.
Versiamo il vino rosso e lasciamo evaporare l'alcool, temperatura Varoma per 5 minuti a velocità 1, rimuovendo il misurino.
Uniamo ora la passata di pomodoro, l'alloro l'acqua calda e insaporiamo a piacere il ragù con il sale. Cuociamo il sugo a 100° per 25 minuti a velocità 1 spatolando ogni tanto.
Aggiungiamo ora il latte (o in alternativa qualche cucchiaio di acqua calda) e ultimiamo la cottura del ragù alla bolognese a 95°per 20/25 minuti a velocità mestolo.
Il ragù di carne è pronto: consigliamo di utilizzarlo subito per condire la pasta, oppure lasciarlo raffreddare completamente e conservarlo in frigorifero, coperto con un velo di pellicola trasparente oppure congelarlo in comode monoporzioni.
Possiamo preparare un ottimo ragù anche con la carne di vitello o di maiale, o utilizzando con un mix di entrambe.
Se desideriamo preparare un ragù adatto anche agli intolleranti ai latticini, possiamo semplicemente ometterla e terminare la cottura 10 minuti prima.
Un ottimo condimento per molte preparazioni, come pasta o lasagne.
La video ricetta del giorno
domenica 16 maggio 2021
Buonissimo, il classico della nostra domenica