Le polpette di pane e patate sono un antipasto o un secondo piatto semplice e gustoso. Solitamente le polpette sono preparate con la carne rossa o mista ma ci sono anche versioni vegetariane più leggere e appetitose come questa.
La nostra ricetta delle polpette di pane e patate si ispira alle crocché di Napoli e, tuttavia, rispetto a queste ci sono alcune differenze.
L'impasto di patate lesse in questa pietanza viene arricchito con l'aggiunta di pane raffermo e da un morbido cuore di formaggio filante.
La ricetta delle polpettine è perfetta per gli adulti e, soprattutto, per i bambini. Infatti, si tratta di un piatto originale e molto gustoso.
Quanto alla cottura la versione originale prevede che siano fritte nell'olio d'oliva e, tuttavia, in alternativa è possibile prepararle al forno.
Se vuoi scoprire come cucinare le polpette di pane e patate segui subito questa ricetta e prova a farle anche tu con i nostri consigli!
Categoria: Polpette
Iniziamo a preparare le polpette di pane e patate lavando e sbucciando le patate. Poi lessiamole in acqua bollente salata: una volta cotte, scoliamole e schiacciamole utilizzando un comune schiaccia patate a mano.
In una ciotolina uniamo il pane raffermo e ammorbidiamolo con l'acqua. Dopo alcuni minuti, strizziamolo bene e uniamolo alla purea di patate ottenuta schiacciando le patate lesse.
Aggiungiamo, quindi, un uovo, il parmigiano grattugiato, un po' di prezzemolo tritato, sale e pepe. Poi impastiamo tutti gli ingredienti cercando di ottenere un risultato omogeneo.
Prendiamo ora una fetta di formaggio provola e tagliamolo a cubetti.
Prendiamo un po' di impasto per volta e lavorandolo con le mani, creiamo le polpettine: mettiamovi al centro un cubetto di formaggio. Passiamole infine nel pangrattato cercando di farlo aderire in modo omogeneo su tutta la superficie.
In una pentola bassa e capiente mettiamo a scaldare un po' d'olio d'oliva. Una volta raggiunta la temperatura friggiamo le polpette, facciamole scolare dall'olio in eccesso su un foglio di carta assorbente da cucina e infine serviamole ai nostri ospiti ben calde.
Le polpette di pane e patate sono una pietanza indicata come antipasto o daservire in un buffet per accompagnare un aperitivo tra amici.
In alternativa, le polpette si possono servire anche come secondo piatto con un contorno di verdure grigliate o un'insalata di stagione.
Le polpette di pane e patate si possono abbinare a un vino bianco leggero o, preferibilmente, a uno spumante. In particolare, si consiglia il Palladino della Cantina Revì che con il suo gusto acidulo pulisce il palato dal sapore del fritto.
giovedì 2 aprile 2020
Si possono cuocere in forno? Grazie
ha scritto: giovedì 2 aprile 2020
Certamente