Il pollo alla cacciatora in bianco è un secondo piatto facile e veloce, arricchito da olive verdi, taggiasche e aromi a piacere, come salvia e rosmarino. A differenza del classico pollo alla cacciatora, non viene aggiunto il pomodoro: in ogni caso, in cottura, si formerà un sughetto delizioso, da versare sulle cosce di pollo una volta cotte.
Di questa ricetta ne esistono tantissime varianti: è possibile, per esempio, far soffriggere delle acciughe con l'aglio, utilizzare spezie diverse come peperoncino e soprattutto scegliere dei tipi di carne alternativi, come tacchino o coniglio.
È un piatto senza glutine e senza latte, adatto quindi anche ai nostri amici celiaci e intolleranti al lattosio.
Accompagnamolo con delle patate al forno o delle verdure fresche, per avere un secondo piatto delizioso e completo.
Ecco la ricetta del pollo alla cacciatora in bianco!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.