Il plumcake al limone è un dolce soffice e profumato, dal sapore delicato. L'ideale da gustare a colazione o per un tè pomeridiano: scoprilo su Ricetta.it!
Il plumcake al limone è un dolce soffice e dal sapore delicato.
L'ideale da gustare a colazione o per un tè pomeridiano: può anche essere realizzato in deliziose piccole porzioni individuali.
Si tratta di un dolce tradizionale inglese, caratterizzato dalla tipica forma rettangolare.
Ne esistono davvero numerose varianti: noi ve lo proponiamo in una versione semplice con l'aggiunta di yogurt e con l'impasto aromatizzato sia dalla scorza che dal succo di limone: un profumo inebriante invaderà la cucina durante la cottura.
Scopriamo insieme passaggio dopo passaggio come preparare il plumcake al limone.
Segui la nostra video ricetta!
Per realizzare questo dolce prendiamo uniamo, in una ciotola, il burro ammorbidito, lasciato a temperatura ambiente e lo zucchero semolato, quindi lavoriamo i due ingredienti con le fruste elettriche [1].
Una volta che i due ingredienti sono ben amalgamati, aggiungiamo un uovo per volta [2].
Mescoliamo bene il composto prima di aggiungere l'uovo successivo [3].
Aggiungiamo la farina setacciata, eventualmente a più riprese, [4] e amalgamiamo.
Versiamo il succo di limone [5] e poi gli altri ingredienti in polvere, la fecola di patate e il lievito per dolci, sempre setacciandoli [6].
Aromatizziamo con la scorza grattugiato di un limone, ben lavato e preferibilmente nont trattato, infine uniamo lo yogurt bianco [7] e mescoliamo il tutto per ottenere una consistenza omogenea.
Versiamo l'impasto in un apposito stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato: noi ne abbiamo utilizzato uno da 26x10 cm.
Inforniamo il dolce a 175° per 50-55 minuti circa in forno ventilato, oppure se utilizziamo un forno statico, cuociamo a 180° per 55-60 minuti [8].
A cottura raggiunta, sforniamo il plumcake e lasciamolo raffreddare.
Il nostro plumcake al limone è pronto: spolveriamo con zucchero a velo e serviamo.
mercoledì 20 aprile 2022
Posso mettere la stessa quantità di ricotta al posto dello yogurt? Grazie
ha scritto: giovedì 21 aprile 2022
Ciao Mimma, non abbiamo mai provato e quindi non sappiamo dirti con certezza come verrebbe 😊
mercoledì 13 gennaio 2021
Apposto della fecola di patate cosa posso usare.grazie
ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021
Amido di mais 😊
martedì 12 gennaio 2021
CIAO, se non metto lo yogurt? grazie
ha scritto: mercoledì 13 gennaio 2021
Non te lo consigliamo 😊
martedì 12 gennaio 2021
Si può mettere lo yogurt al limone?
ha scritto: martedì 12 gennaio 2021
Certamente 😊
martedì 12 gennaio 2021
Buon pomeriggio, invece del burro si può utilizzare l'olio, è la stessa cosa? Grazie
ha scritto: martedì 12 gennaio 2021
Sì, puoi usare 120 g di olio di semi 😊