Plumcake al limone
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 106
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Il plumcake al limone è un dolce soffice e dal sapore delicato.
L'ideale da gustare a colazione o per un tè pomeridiano: può anche essere realizzato in deliziose piccole porzioni individuali.
Si tratta di un dolce tradizionale inglese, caratterizzato dalla tipica forma rettangolare.
Ne esistono davvero numerose varianti: noi ve lo proponiamo in una versione semplice con l'aggiunta di yogurt e con l'impasto aromatizzato sia dalla scorza che dal succo di limone: un profumo inebriante invaderà la cucina durante la cottura.
Scopriamo insieme passaggio dopo passaggio come preparare il plumcake al limone.
Segui la nostra video ricetta!
Categoria: Torte
Preparazione
Per realizzare questo dolce prendiamo uniamo, in una ciotola, il burro ammorbidito, lasciato a temperatura ambiente e lo zucchero semolato, quindi lavoriamo i due ingredienti con le fruste elettriche [1].
Una volta che i due ingredienti sono ben amalgamati, aggiungiamo un uovo per volta [2].
Mescoliamo bene il composto prima di aggiungere l'uovo successivo [3].
Aggiungiamo la farina setacciata, eventualmente a più riprese, [4] e amalgamiamo.
Versiamo il succo di limone [5] e poi gli altri ingredienti in polvere, la fecola di patate e il lievito per dolci, sempre setacciandoli [6].
Aromatizziamo con la scorza grattugiato di un limone, ben lavato e preferibilmente nont trattato, infine uniamo lo yogurt bianco [7] e mescoliamo il tutto per ottenere una consistenza omogenea.
Versiamo l'impasto in un apposito stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato: noi ne abbiamo utilizzato uno da 26x10 cm.
Inforniamo il dolce a 175° per 50-55 minuti circa in forno ventilato, oppure se utilizziamo un forno statico, cuociamo a 180° per 55-60 minuti [8].
A cottura raggiunta, sforniamo il plumcake e lasciamolo raffreddare.
Il nostro plumcake al limone è pronto: spolveriamo con zucchero a velo e serviamo.

Consigli
Il plumcake al limone si conserva ben chiuso, fuori dal frigo, per 2-3 giorni.
Per una versione ancora più profumata utilizzate dello yogurt al limone!
Per quale occasione
Il plumcake al limone è ottimo a colazione o per merenda accompagnato da una tazza di tè.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.