Peperoni sott'olio

I peperoni sott'olio, fatti in casa, possono diventare un colorato e saporito antipasto o un ottimo contorno per piatti sia di carne che di pesce.
Il sapore è delicato, ma sicuramente inconfondibile.
Questo metodo di preparazione ci permette di realizzarli con anticipo e servirli all'occorrenza, in modo pratico e veloce.

I peperoni sono ricchi di vitamine e hanno proprietà antibatteriche, analgesiche e antitumorali.

Prepararli sott'olio è semplice, bisogna solo prestare attenzione alle operazioni di pulizia e pastorizzazione dei barattoli: ecco la ricetta e gli ingredienti che ci occorrono.

Categoria: Contorni

4,4/5 Vota
Su un totale di voti: 366
  Photo credits:
Tempo 40 min
Difficoltà Media
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per 2 barattoli

peperone 500 g di peperoni dolci
aglio 4 spicchi d'aglio
basilico 4 foglie di basilico
acqua 1 l di acqua
aceto di mele 100 ml di aceto di mele
sale 5 g di sale
pepe q.b. pepe in grani
olio q.b. olio extra vergine d'oliva

Preparazione

Come fare i Peperoni sott'olio

Per fare i peperoni sott'olio laviamo accuratamente i peperoni freschi. Togliamo il picciolo, svuotiamoli dai semi e parti bianche, e tagliamoli a striscioline. 

Mettiamo poi sul fuoco una pentola d'acqua con aceto e sale. Dobbiamo attendere che raggiunga il bollore. Solo dopo possiamo immergervi i peperoni. Non appena riprende il bollore facciamo cuocere per circa 3 minuti.
Poi scoliamoli e lasciamoli raffreddare in uno scolapasta.

Laviamo poi il basilico, puliamo l'aglio e tagliamolo a pezzetti.
Prendiamo i barattoli, sterilizziamoli, quindi trasferiamovi i peperoni, andando a creare veri e propri strati con l'aglio, il basilico e il pepe in grani. 

Riempiamo, infine, il barattolo d'olio fino all'orlo. E' importante che quest'ultimo ricopra completamente tutto il contenuto. Chiudiamo poi ben bene i barattoli e procediamo con la pastorizzazione.

Avvolgiamo i barattoli con dei canovacci puliti, mettiamoli all'interno di una pentola e ricopriamoli con acqua fredda.
A questo punto portiamo a bollore e lasciamo cuocere per venti minuti, quindi spegniamo il fuoco, copriamo con un coperchio e lasciamo raffreddare completamente l'acqua prima di estrarre i nostri barattoli.
Controlliamo se si è formato il sottovuoto (il tappo non deve flettersi).

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 366, Media voti: 4.4

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    I peperoni sott'olio potranno essere conservati nei barattoli per un paio di mesi. 
    Una volta aperta una confezione, però, dovremo riporre il barattolo in frigorifero, accertarci che i peperoni rimangano coperti dall'olio e consumarli completamente entro un paio di giorni.

    Per quale occasione

    Possiamo preparare i peperoni sott'olio in qualsiasi momento. Il consiglio è quello di cucinarli con largo anticipo e di lasciarli riposare nei barattoli dentro la credenza o in un luogo asciutto e buio.
    Possiamo poi utilizzare i barattoli messi via per tempo in qualsiasi momento e servire in tavola i peperoni sott'olio durante un aperitivo con amici e parenti o durante l'antipasto di un pranzo o una cena, o come contorno sfizioso per secondi piatti di pesce o di carne. 

    Vino da abbinare

    Possiamo gustare i peperoni sott'olio con un bicchiere di vino bianco fresco e secco. Dobbiamo però prestare attenzione agli abbinamenti a seconda di cosa serviamo insieme ai peperoni e scegliere il vino anche in base agli altri ingredienti presenti sulla nostra tavola. 

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (1)


    Alfia
    martedì 24 settembre 2019

    Ottima ricetta per grande occasioni

    Rispondi