Portiamo ad ebollizione l'acqua in una pentola, saliamo e mettiamo a cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
Mentre attendiamo, procediamo a lavare, asciugare e tagliare a pezzetti i pomodorini: adagiamoli in una ciotola capiente, aggiungiamo anche il tonno, il mais, condiamo con olio e saliamo. Amalgamiamo tutti gli ingredienti, aggiungendo anche qualche foglia di basilico e mettiamo il contenitore in frigorifero.
Quando la pasta è cotta al dente, scoliamola e versiamola nel recipiente, mescolando vigorosamente e aggiungendo ancora un filo d'olio.
Adagiamo la pasta con tonno, mais e pomodori in frigorifero e lasciamola riposare per 2 ore, in modo che tutti i componenti di questo piatto prelibato possano sprigionare il loro profumo e sapore.
Ricordiamo che per un'ottima riuscita della pasta fredda con tonno e mais dobbiamo scolare la pasta al dente, evitando così che si ammolli.
Consigliamo l'uso di pasta di formato corto.
Un'idea gustosa per un pranzo estivo, fresco e completo. Possiamo prepararla e gustarla in famiglia o con gli amici.
Un piatto perfetto anche da portare in ufficio, poiché facilmente digeribile e conservabile.
In abbinamento a questa insalata di pasta affianchiamo un vino Prosecco brut che potenzia la fragranza del piatto con le sue bollicine rinfrescanti o un Vermentino dal bouquet fiorito, bianco e intenso.
La video ricetta del giorno
lunedì 14 giugno 2021
Posso mettere i piselli anziché i mais ?
ha scritto: lunedì 14 giugno 2021
Certamente Chiara 😊