Iniziamo la realizzazione del piatto, preparando il pesto. Laviamo e asciughiamo bene la rucola, inseriamola nel boccale del bimby e uniamo le mandorle e uno spicchio d'aglio; azioniamo per 5 secondi a velocità 7. Versiamo l’olio e ripetiamo quest’ultima impostazione.
Uniamo il parmigiano grattugiato per 3 secondi a velocità 7. Una volta ottenuto il pesto, trasferiamo in una ciotola e mettiamo da parte.
Procediamo con la pasta. Laviamo il boccale e versiamo l’acqua con il sale e portiamola ad ebollizione selezionando 12 minuti, 100° , velocità 1.
Quindi uniamo la pasta, considerando i minuti indicati sulla confezione e impostando il bimby su 100° Antiorario Vel. Soft.
Nel frattempo laviamo i pomodorini pachino, tagliamoli a metà e mettiamoli in una ciotola capiente. Aggiungiamo il tonno sgocciolato e una parte del pesto di rucola.
Appena la pasta è cotta, scoliamola e lasciamola raffreddare. Dopodiché trasferiamola nel recipiente con il condimento. Versiamo la rimanente parte di pesto e amalgamiamo tutti gli ingredienti. Mettiamo la pasta pronta nel frigo a raffreddare per 15-20 minuti e quindi serviamo a tavola.
La pasta fredda con pesto, tonno e pomodori può essere preparata in anticipo e si conserva perfettamente in frigo, anche per due o tre giorni.
Un primo piatto perfetto per il pranzo, sia a casa che fuori, magari da portare in gita o in ufficio. Nutriente e completo, può essere consumato anche a cena, magari come unica portata.
Indicato per i pasti in famiglia, ci consente anche di fare bella figura in situazioni formali.
Per esaltare il gusto del piatto consigliamo di abbinare un vino bianco Chardonnay, servito fresco.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare