La pasta con la zucca è un primo piatto gustoso, facile e molto veloce da realizzare, preparato con un condimento a base di cipolla rossa, zucca e pancetta.
La pasta con la zucca è una classica ricetta autunnale, stagione in cui questo ortaggio viene utilizzato in numerose preparazioni sia dolci che salate.
Si tratta di un primo piatto gustoso e molto facile da realizzare, preparato con un condimento a base di cipolla rossa, zucca e pancetta, veloce da realizzare e molto saporito.
In questo caso abbiamo lasciato la zucca tagliata a tocchetti e insaporito il tutto con erba cipollina: se invece preferite un condimento più cremoso provate la nostra pasta alla crema di zucca e pancetta!
La pasta con la zucca è un primo piatto perfetto per un pranzo o una cena veloci e si può portare in tavola utilizzando vari formati di pasta, fresca o secca, lunga o corta.
Portate ad ebollizione una pentola piena d’acqua leggermente salata. Nel frattempo ?tagliate la zucca e la pancetta a cubetti, affettate sottilmente la cipolla. [1]
In una larga padella versate un giro d’olio, aggiungete la cipolla e la pancetta [2]. Fate rosolare dolcemente per 7-8 minuti, senza bruciarle.
Aggiungete i cubetti di zucca e proseguite la cottura a fuoco dolce per altri 10 minuti. Regolate di sale e pepe. [3]
Nel frattempo, lessate la pasta per il tempo indicato sulla confezione. Il condimento sarà pronto quando la zucca sarà tenera ma non completamente disfatta. [4]
Scolate al pasta al dente, unitela al condimento e fatela saltare per qualche minuto [5].
Profumate la pasta con la zucca con l’erba cipollina tritata e servite immediatamente [6].
La pasta con la zucca si conserva per 2 giorni in frigorifero in un contenitore di vetro.
È consigliabile scolare la pasta molto al dente e terminare la sua cottura nel condimento di zucca. Il soffritto a base di cipolle e pancetta dovrà essere morbido e delicato, è necessario perciò ammoribidirle a fuoco medio senza rosolarle eccessivamente.
Il soffritto di partenza può essere realizzato con cipolle bianche, cipollotti, scalogno o porri, la pancetta può essere sostituita da guanciale o speck a cubetti.
Potete aromatizzare la pasta con la zucca con il rosmarino, da aggiungere al soffritto e/o al posto dell’erba cipollina.
Questo condimento si sposa bene anche con formati di pasta lunga.
La pasta con la zucca è un primo piatto perfetto per ogni occasione speciale: il sapore delicato e prelibato della zucca risulta genuino e facilmente digeribile.
Ottimo per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, si sposa alla perfezione con qualsiasi tipo di secondo piatto.
Consigliamo di accompagnare il tutto con un vino bianco secco in grado di contrastare la dolcezza dell'ortaggio, come ad esempio un Lacryma Christi Vesuvio bianco o un vino spumante aromatico e persistente.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare