Per fare la pasta al forno con scamorza, zucchine e speck dobbiamo per prima cosa lavare le zucchine, tagliare le estremità e affettarle a rondelle.
Tagliamo finemente la cipolla, dopo averla tenuta in freezer per 10 minuti, in modo che non ci lacrimino gli occhi.
Prendiamo quindi una padella e mettiamo a cuocere la cipolla e le zucchine con un filo d'olio d'oliva. Sfumiamo con il vino bianco e poi lasciamo evaporare. Mescoliamo, però, sempre il tutto con cura evitando che la cipolla si bruci e rovini il sapore del piatto. Aggiungiamo quindi un pizzico di pepe nero e di sale e lasciamo cuocere il tutto a fuoco lento.
Nel frattempo, in una pentola capiente portiamo l'acqua ad ebollizione per cuocere la pasta. Rispetto ai tempi di cottura indicati sulla confezione, scoliamola 1 o 2 minuti prima in modo che sia al dente.
Poi trasferiamola in padella insieme alle zucchine. Mescoliamo gli ingredienti e aggiungiamo dadini di scamorza e pezzettini di speck.
Prendiamo infine una pirofila, vi versiamo il contenuto della padella e mettiamo a cuocere in forno già caldo per 10 minuti a 250° circa.
La scamorza dovrà risultare bella filante, la pasta dovrà, invece, dorarsi.
Possiamo sostituire la scamorza con della mozzarella e lo speck con del proscoutto cotto.
Possiamo oltretutto aggiungere alla ricetta dei piselli o altre verdure di nostro gradimento.
Un pranzo domenicale in famiglia, ma anche una cena con amici e parenti vari. La pasta al forno con scamorza, zucchine e speck si presta anche per un pic-nic o per essere portata in ufficio per mangiare qualcosa di sfizioso durante la giornata lavorativa.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare