Come prima cosa cuociamo la pasta in abbondante acqua salata e scoliamola al dente.
Nel frattempo, prepariamo la salsa di pomodoro. Facciamo imbiondire l'aglio in un tegame, con qualche cucchiaio di olio extra vergine d'oliva, a fiamma bassa; poi versiamo la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico fresco, saliamo e facciamo cuocere a fuoco lento fino a che non otteniamo una consistenza piuttosto densa.
Laviamo le melanzane, tagliamole a fette e friggiamole in olio ben caldo, poi lasciamole asciugare e scolare dall'olio in eccesso, tra qualche foglio di carta assorbente.
Uniamole alla salsa di pomodoro e aggiungiamovi anche il formaggio tagliato a fette.
Prendiamo una pirofila ed iniziamo a comporre il piatto. Versiamo uno strato di condimento, poi la pasta, e ancora il sugo, fino ad esaurimento degli ingredienti.
Sulla superficie, spolveriamo una generosa manciata di formaggio grattugiato e inforniamo a 180°, per circa 20 minuti, fino a quando non si sarà formata una deliziosa crosticina.
La pasta al forno con melanzane è pronta, serviamola calda oppure tiepida, soprattutto nelle cene d'estate.
Per una versione più leggera, evitiamo di friggere le melanzane e cuociamole in forno con un filo d'olio extravergine d'oliva, finché non saranno dorate e croccanti.
Se abbiamo più tempo a disposizione, spurghiamo le melanzane sotto sale, in modo che perdano l'acqua in eccesso e l'eccessivo sapore amaro. Ricordiamoci anche di eliminare la polpa dell'ortaggio in più, il cosiddetto pane interno, soprattutto se usiamo la versione rotonda.
Come formaggi possiamo utilizzare la provola, la scamorza o la ricotta salata per un gusto deciso.
Questa ricetta è perfetta per una cena estiva in terrazza con gli amici, è un primo piatto molto gustoso che metterà d'accordo tutti i commensali.
È molto più buono il giorno dopo la preparazione, quando gli ingredienti hanno riposato e si sono meglio amalgamati tra di loro.
Serviamo la pasta al forno con melanzane in abbinamento ad un vino rosato della Sicilia DOC o ad un Negroamaro, sempre nella versione più rosata e leggera.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare