La pasta al salmone e limone è un primo piatto delicato e leggero.
La pasta è condita con una dadolata di salmone fresco o affumicato fatto rosolare in padella con olio e qualche spezia. L'aggiunta della panna da cucina dona alla pasta una cremosità indimenticabile e il succo di limone un gusto unico e delizioso.
Il salmone è sicuramente il vero protagonista di questo primo piatto: il pesce, infatti, grazie al sapore delicatamente speziato e alle sue carni tenere e deliziose rende questa ricetta estremamente ricercata.
Cucinare questo primo piatto è molto semplice e perfetto per chi vuole stupire i propri ospiti: segui i nostri consigli e prepara con noi la pasta al salmone e limone!
Categoria: Primi
Portiamo ad ebollizione l'acqua per la pasta: quando bolle, saliamo e mettiamo a cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo in un tegama, versiamo un filo d'olio e aggiungiamo il salmone (fresco o affumicato, a seconda delle preferenze) tagliato a tocchetti e una noce di burro.
Facciamo rosolare il pesce a fuoco lento girando in continuazione con un mestolo di legno per evitare che si attacchi sul fondo.
Una volta che la pasta è pronta, scoliamola e versiamola nella padella con il salmone. Aggiungiamo la panna da cucina, il succo di limone e una leggera spolverata di noce moscata, quindi mescoliamo bene con un cucchiaio.
Possiamo ora procedere ad impiattare e servire la nostra pasta al salmone e limone ben calda.
A seconda delle preferenze degli ospiti è possibile dare un tocco di sapore alla pietanza mettendo qualche gheriglio di noce oppure mandorle a lamelle.
Inoltre, si consiglia di aggiungere alla pasta prima di servirla un po' di scorza di limone grattugiata in modo da conferire un profumo ancora più inebriante e una nota di colore.
La pasta al salmone e limone è una pietanza semplice e gustosa che si presta a essere preparata in tante occasioni. Sicuramente questo primo piatto è perfetto per un pranzo domenicale in famiglia, per una cena di compleanno oppure una festa elegante tra amici o colleghi.
La pasta al salmone e limone va abbinata a un vino bianco fresco e delicato.
In particolare, si consiglia uno Chardonnay, un vino francese che grazie alle sue bollicine riesce a contrastare piacevolmente il sapore del pesce. In alternativa è possibile servire la pietanza con il Gewürztraminer dell’Alto Adige, perfetto se si sceglie di utilizzare nella preparazione del piatto il salmone affumicato.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare