La pasta al forno vegetariana è un primo piatto gustoso per tutta la famiglia, arricchito da verdure di stagione e adatto a chi non mangia carne.
È perfetta per tutte le stagioni, ma se si scelgono verdure come asparagi, pisellini, o melanzane, tipiche verdure primaverili, risulterà ancora più ghiotta.
Servita calda o tiepida come pranzo per una gita fuori porta, la pasta al forno vegetariana metterà d'accordo tutti. Per la nostra ricetta abbiamo utilizzato scamorza e parmigiano, ma si possono utilizzare mozzarella, pecorino, o altri formaggi filanti, in base ai proprio gusti.
La pasta al forno vegetariana si rivela un'ottima soluzione anti-spreco o salva-cena!
Categoria: Primi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Prendiamo gli asparagi, peliamoli e tagliamoli a rondelle, tenendo da parte le punte. Sbucciamo e mondiamo finemente la cipolla, facciamola imbiondire in una padella con qualche cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Uniamo gli asparagi e i piselli.
Facciamo cuocere per una ventina di minuti, aggiungendo un bicchiere di acqua. Una volta raggiunta una consistenza morbida, saliamo e pepiamo, quindi passiamo 3/4 del composto nel mixer in modo da ottenere una crema.
Lessiamo la pasta in abbondante acqua salata e scoliamola ancora al dente.
Componiamo la pirofila: versiamo uno strato di condimento in crema, qualche porzione di pasta e grattugiamo la scamorza e il pecorino, aggiungendo anche il burro in fiocchi. Continuiamo a strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
Uniamo anche la restante parte del condimento a pezzi e le punte degli asparagi che conferiranno il carattere croccante. Versiamo un'altra manciata di formaggio grattugiato.
Inforniamo a 180 °C per circa 20 minuti, con opzione grill preriscaldato, finché non vedremo crearsi una crosticina dorata in superficie. Serviamo la pasta al forno vegetariana tiepida, lasciamola raffreddare a temperatura ambiente.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
In alternativa ad asparagi e piselli, possiamo utilizzare carote, radicchio, cavolfiore, tutte le verdure di stagione che abbiamo all'interno del frigorifero: in questo modo la ricetta si rivela un'intelligente strategia anti-spreco.
Se piace, è possibile aggiungere delle erbe aromatiche come l'aneto, l'erba cipollina, un pizzico di maggiorana, e delle spezie come la paprika dolce, della curcuma e del curry, per un tocco esotico.
Qualche noce o dei pistacchi aggiungono ancora più carattere croccante.
Cuciniamo la pasta al forno vegetariana per un pranzo domenicale in famiglia, oppure per una cena sfiziosa con gli amici.
Tiepida, è perfetta anche per un pic-nic o una gita fuori porta.
Accompagniamo il piatto con un Pinot Grigio del Collio, o un rosso Grignolino che, essendo poco astringente, non sovrasta il gusto delicato delle verdure ma lo esalta.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.