Per preparare in casa questa squisita pasta al forno con cavolfiore, dobbiamo innanzitutto lavare accuratamente il cavolo sotto l'acqua corrente, in modo tale da rimuovere eventuali residui di terra e ogni altra impurità. Eliminiamo anche le foglie e tagliamolo a pezzetti non troppo piccoli.
Cuociamo il cavolfiore a vapore per una decina di minuti, riponendolo nell'apposito cestello. A fine cottura deve risultare abbastanza morbido da ridursi in purea se schiacciato con una forchetta.
In una padella ampia scaldiamo due cucchiai di olio, aggiungiamo uno spicchio d'aglio schiacciato e lasciamolo rosolare per qualche minuto, finché non prende colore, poi rimuoviamolo e aggiungiamo il cavolfiore cotto a vapore.
Saltiamolo in padella per qualche minuto, dopodiché condiamolo con un pizzico di sale e di pepe nero macinato.
Trasferiamolo in una ciotola e riduciamolo in un crema, aiutandoci con i rebbi di una forchetta o, ancor meglio, con un frullatore a immersione.
Non appena abbiamo ottenuto una purea liscia e omogenea, aggiungiamo la besciamella già pronta (se invece volete prepararla in casa, guardate la nostra videoricetta) e il parmigiano grattugiato.
Mescoliamo il tutto per creare un composto dall'aspetto uniforme.
Portiamo l'acqua a bollore, saliamola e cuociamo la pasta al dente, rispettando i tempi di cottura indicati sulla confezione.
Scoliamola e uniamola ancora calda alla crema di cavolo e besciamella appena realizzata. Mescoliamo nuovamente il tutto. Infine, aggiungiamo la provola e lo speck tagliati a cubetti.
Imburriamo leggermente una pirofila o una teglia rettangolare e versiamoci all'interno la pasta. Aggiungiamo in superficie una generosa spolverata di pangrattato e parmigiano grattugiato, per ottenere una pasta al forno perfettamente gratinata e dorata.
Cuociamo nel forno preriscaldato a 200° per 30 minuti, attivando la modalità grill.
Non appena risulta ben cotta, sforniamola e portiamola in tavola ancora calda.
Per un sapore ancor più intenso, possiamo sostituire il parmigiano con il pecorino romano grattugiato.
La pasta al forno con cavolfiore è un primo piatto gustoso e nutriente, perfetto da servire nella grandi occasioni o per un pranzo domenicale in famiglia.
Questo piatto si accompagna bene ai vini bianchi leggeri, come il Friuli Latisana Pinot grigio DOC e il Trebbiano d’Abruzzo DOC.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare