Una ricetta golosissima, a cui non saprete resistere: i panzerotti dolci.
Questa versione dolce ed invitante delle classiche mezzelune ripiene presenta una farcitura alla Nutella e tre varianti come decorazione: codette, farina di cocco e granella di nocciole.
Siamo sicuri che così sapremo accontentare tutti i gusti.
Per scoprire tutti i passaggi dei panzerotti dolci non perdetevi la nostra videoricetta con Alessandro Scuderi.
Categoria: Dolci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Una volta lievitati, spennelliamo i panzerotti con un po' di latte [15] e li cuociamo in forno alla massima temperatura per 6-7 minuti. [16]
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Ricordate sempre di accendendere il forno alla massima potenza mezz’ora prima dell’uso.
Per stendere il nostro impasto usiamo sempre la farina di semola, perchè si può facilmente spolverare via prima di infornare e non brucerà durante la cottura in forno.
I panzerotti dolci sono una merenda ideale, che verrà apprezzata sia dai grandi che dai più piccoli.
Perchè non provare i panzerotti dolci con un ripieno di marmellata?
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.