Panzerotti con il Bimby

I panzerotti pugliesi sono una specialità ricca di gusto e profumo, apprezzata in tutto il mondo per la sua immensa bontà. Questi piccoli fagottini fritti sono molto simili ai classici calzoni napoletani e riescono a conquistare ai primo assaggio il palato di grandi e piccoli.
I panzerotti si preparano con un impasto a base di farina, acqua e del buon olio extravergine d'oliva e si farciscono con ciò che preferiamo.

Nessuna scusa, occorre senza dubbio provarli almeno una volta. Scopriamo insieme come fare i panzerotti con l'aiuto del Bimby!

Categoria: Secondi piatti con il Bimby

4,4/5 Vota
Su un totale di voti: 318
  Photo credits:
Tempo 40 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per6 persone

farina 00 600 g di farina 00
acqua 300 g di acqua
olio 50 g di olio extravergine d'oliva
sale 2 cucchiaini di sale
zucchero 1 cucchiaino di zucchero
lievito di birra 1 bustina di lievito di birra (o un cubetto di lievito fresco)
olio q.b. olio di semi per friggere
q.b. formaggio per farcire q.b. formaggio per farcire
q.b. salumi per farcire q.b. salumi per farcire
pomodoro q.b. pomodori per farcire

Preparazione

Come fare i Panzerotti con il Bimby

Per preparare degli eccellenti panzerotti pugliesi fritti, dedichiamoci per prima cosa all'impasto base.
Mettiamo nel boccale l'acqua, lo zucchero e il lievito, dopodiché azioniamo per 20 secondi a velocità 2.

Uniamo la farina, il sale, l'olio extravergine d'oliva e impastiamo per 4 minuti a velocità spiga.
Prendiamo il panetto ottenuto, lavoriamolo per qualche istante con le mani e riponiamolo all'interno di una ciotola. 
Ricopriamo il panetto di pasta con un canovaccio pulito e lasciamolo lievitare per qualche ora, fin quando non avrà raddoppiato il suo volume. Per velocizzare i tempi di lievitazione possiamo mettere la ciotola in un luogo caldo, come l'interno del forno o accanto al caminetto acceso.

Trascorso il tempo di lievitazione, prendiamo l'impasto e lavoriamolo con le mani. Ricaviamone delle palline di eguale grandezza e stendiamo ognuna di esse con un matterello. La pasta deve essere piuttosto fine, ma non eccessivamente da spezzarsi.

Farciamo la pasta per i panzerotti con gli ingredienti che preferiamo. Possiamo realizzare diversi ripieni, in modo tale da soddisfare i gusti di ogni nostro ospite. Ecco alcune idee semplici e saporite: 
- salsa di pomodoro con basilico e mozzarella;
- scamorza affumicata e prosciutto crudo.

Richiudiamo i panzerotti a formare una mezzaluna, dopodiché saldiamo i bordi con le mani e i rebbi di una forchetta. Friggiamoli in abbondante olio di semi fino a renderli dorati e leggermente croccanti.

Riponiamoli sopra della carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso e portiamoli in tavola ancora caldi e fragranti!

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 318, Media voti: 4.4

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    I panzerotti fritti sono un finger food ideale da proporre in occasione di un aperitivo con gli amici o un buffet in compagnia della propria famiglia.

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (18)


    Antonietta
    sabato 12 giugno 2021

    È possibile preparare i panzerotti il giorno prima e conservarli in frigorifero per poi cuocerli al forno il giorno dopo?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: sabato 12 giugno 2021

    Non te lo consigliamo Antonietta

    Rispondi

    Mariantonella
    domenica 28 marzo 2021

    Ho provato stasera la vostra ricetta... Ottimi davvero.

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: domenica 28 marzo 2021

    Grazie Mariantonella ❤️😊

    Rispondi

    Doriana
    domenica 24 maggio 2020

    Ho fatto assaggiare i panzerotti fatti cn il Bimby....a mia suocera e li ha trovati veramente ottimi.... E possibile sapere se c'è il procedimento senza Bimby....xké mia suocera nn ha il Bimby... Grazie

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: lunedì 25 maggio 2020

    Ciao Doriana, ci fa piacere.
    Certo, la trovi sul nostro sito, usa la funzione di ricerca 😊

    Rispondi

    Lemma Dora
    venerdì 20 marzo 2020

    Ho provato i panzerotti fritti fatti al Bimby sono ottimi mi dispiace che nn riesco a registrarmi

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: sabato 21 marzo 2020

    Ciao Lemma grazie 😊

    Rispondi

    Ida
    giovedì 19 marzo 2020

    Se dimezzo le dosi,i tempi li dimezzo anche?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: giovedì 19 marzo 2020

    Ciao Ida, no. I tempi di cottura rimangono gli stessi. Se dimezzi le dosi verranno meno panzerotti.

    Rispondi