Pandoro farcito con crema al mandarino

Se siete stanchi del solito pandoro e della solita crema al mascarpone con cui siamo abituati a farcirlo, vi presentiamo un'alternativa al profumo di agrumi: il pandoro farcito con la crema al mandarino. 

La preparazione è simile a quella di una crema pasticcera per farcire le torte, con l'aggiunta però di mandarino e panna.

Ecco a voi la nostra versione. Prendete appunti! 

Categoria: Dolci

4,5/5 Vota
Su un totale di voti: 501
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 8
Costo Basso

Ingredienti per 6 persone

tuorlo 4 tuorli
zucchero 110 g di zucchero + 50 g
mandarino scorza grattugiata di 2 mandarini biologici
farina 00 50 g di farina 00
latte 300 ml di latte
mandarino 100 ml di succo di mandarino fresco e filtrato
panna 400 ml di panna
pandoro 1 pandoro
zucchero a velo zucchero a velo
frutti di bosco frutti di bosco per decorare

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare il Pandoro farcito con crema al mandarino

1
2

Per preparare la crema al mandarino per prima cosa uniamo a freddo i 4 tuorli d'uovo con 110 g di zucchero [1] e amalgamiamoli per bene con una frusta a mano [2].

3
4

Aggiungiamo la farina 00 setacciata [3] e il succo di mandarino [4], poco alla volta, continuando a mescolare.

5
6

Uniamo il latte [5] e la scorza grattugiata dei mandarini [6].

7
8

Portiamo a bollore la crema, facendola poi cuocere per 3-4 minuti mescolando energicamente per non farla attaccare sul fondo [7].
Quando si sarà addensata [8] la togliamo dal fuoco e la facciamo raffreddare completamente.

9
10

A parte montiamo a neve ben ferma la panna fredda da frigo [9].
Uniamo la panna montata alla crema ormai raffredatasi ed amalgamiamo il tutto [10].

11
12

Tagliamo il pandoro a stella [11] e ricopriamo ogni fetta con la crema al mandarino [12].

13
14

Aggiungiamo i frutti di bosco per decorare [13] e spargiamo lo zucchero a velo [14].

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 501, Media voti: 4.5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    In alternativa ai frutti di bosco si possono usare spicchi di mandarino per decorare.

    Per quale occasione

    Pranzi o cene di Natale

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (19)


    Elisabetta Soragni
    domenica 27 dicembre 2020

    Lo preparo per Capodanno.

    Rispondi

    Mariella
    martedì 22 dicembre 2020

    Come si serve....cioè ogni strato è una porzione

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: martedì 22 dicembre 2020

    Puoi tagliarlo in verticale, per il senso dell'altezza e poi ancora a metà e ottieni due porzioni

    Rispondi

    Elena
    lunedì 21 dicembre 2020

    Fatto sabato sera - venuto buonissimo e anche le decorazioni - devo dire che non era perfetto come il tuo Luca ma non male!! ;)

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: lunedì 21 dicembre 2020

    💖😊

    Rispondi

    Veronica
    martedì 24 dicembre 2019

    È possibile sostituire il succo di mandarino con succo di limone o arancia? Mantenendo le stesse dosi? Grazie

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: martedì 24 dicembre 2019

    Se utilizzi l'arancia sì stessa quantità. Con il limone potrebbe essere necessario ridurre.

    Rispondi

    AnnaMaria Menegatti
    martedì 17 dicembre 2019

    No non l'ho provata,ma mi sembra ottima la farò a Natale! Grazie

    Rispondi