I muffin zucca e salsiccia sono dei golosi mini tortini salati, ottimi da gustare come antipasto o snack in ogni momento della giornata.
Incredibilmente soffici, fragranti e saporiti al punto giusto: i muffin alla zucca arricchiti con salsiccia fresca e pecorino sono una vera e propria prelibatezza da offrire a grandi e piccoli, da soli o accompagnati con una salsa bianca alle erbe aromatiche. Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare, perfetta da proporre durante un pranzo o un buffet in compagnia dei propri amici e famigliari.
Lasciati guidare dalle spiegazioni passo passo e dai nostri consigli per scoprire come prepararli!
Categoria: Muffin salati
Per preparare i questi muffin salati, procediamo rosolando in padella la salsiccia fresca. Non appena risulta ben cotta, riponiamola in un piatto a raffreddare.
Dopodiché puliamo la zucca e tagliamo la polpa a dadini piuttosto piccoli. Saltiamola in padella finché non appare leggermente dorata, poi riponiamone la metà da parte e cuociamo la rimanente con poca acqua. Non appena la zucca appare abbastanza morbida, riduciamola in purea con una forchetta e riponiamola da parte.
Intanto dedichiamoci alla preparazione dell'impasto, mescolando la farina 00 setacciata insieme al lievito e un pizzico di sale.
In una ciotola a parte sbattiamo le uova insieme al latte e all'olio extravergine d'oliva. Uniamo la purea di zucca fredda, il pecorino romano grattugiato e la farina setacciata.
Lavoriamo l'impasto con un cucchiaio fino a renderlo liscio e omogeneo, dopodiché incorporiamo la zucca tagliata a cubetti e la salsiccia precedentemente cotta e sminuzzata.
Ora che l'impasto è pronto, non ci resta che insaporirlo con un pizzico di pepe nero e una spolverata a piacere di salvia essiccata.
Versiamo il composto ottenuto all'interno dei pirottini, riempendoli per circa 3/4 della loro capienza.
Cuociamo i muffin zucca e salsiccia per 20 minuti nel forno precedentemente riscaldato a 180°. Accertiamoci che siano ben cotti prima di sfornarli e lasciamoli raffreddare per almeno 30 minuti prima di servirli.
Per preparare i muffin a regola d'arte, consigliamo di inserire i pirottini in carta nell'apposito stampo.
Una volta pronti, possono essere conservati in frigorifero e consumati entro 2-3 giorni, dopo averli riscaldati qualche minuto in forno o al microonde.
Possiamo inoltre guarnirli con qualche seme di zucca o di sesamo.
I muffin zucca e salsiccia sono ottimi come antipasto o snack da gustare a merenda.
Per renderli ancor più sfiziosi e gourmet, possiamo accompagnarli con una salsa bianca alle erbe aromatiche.
Se gustati durante un aperitivo, possiamo accompagnarli con un vino bianco Chardonnay.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare