Preparate l’impasto: in una terrina o nella planetaria, versate la farina, le mandorle, lo zucchero, il cacao, le spezie, l’ammoniaca e la scorza d’arancia [1].
Aggiungete i liquidi (acqua o succo d’arancia, o entrambi) man mano che iniziate a lavorare l’impasto così da potervi regolare con la sua consistenza. Dovrà risultare morbido ma ben sodo [2].
Formate una palla, avvolgetela con pellicola e fate riposare almeno 30 minuti [3].
Trascorso questo tempo, stendete l’impasto con un matterello su un piano di lavoro ben infarinato. Dategli uno spessore di circa 8 mm, massimo 1 cm [4].
Formate i mostaccioli ritagliandoli con il classico stampo a rombo o, in alternativa, tagliandoli a mano con ogni lato di 5-6 cm [5].
Posizionateli su una leccarda rivestita di carta da forno, ben distanti fra loro [6].
Se non vi piacciono le mandorle potete ometterle sostituendoli con la farina. Se preferite, potete aggiungere del succo d’arancia da miscelare all’acqua.
È indispensabile lasciar riposare l’impasto per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo.
Se volete preparare il pisto in casa potete miscelare in egual misura cannella noce moscata e chiodi di garofano.
I mostaccioli si conservano per un 2-3 settimane.
Da preparare durante le festività natalizie
La video ricetta del giorno
mercoledì 9 dicembre 2020
Buongiorno, una volta cotti i mostaccioli bisogna aspettare che si raffreddino o si possono già glassare? Grazie mille
ha scritto: mercoledì 9 dicembre 2020
Buongiorno Giovanna, falli prima raffreddare completamente 😊
lunedì 7 dicembre 2020
al posto della farina 0 si puo mettere quella di manitoba?e al posto della farina di mandole la farina normale? e quanti grammi?
ha scritto: lunedì 7 dicembre 2020
Ciao Mariolina ti consigliamo di seguire la ricetta originale 😊
domenica 6 dicembre 2020
Ciao l'ammoniaca si può sostituire col lievito normale?
ha scritto: domenica 6 dicembre 2020
Ciao Adriana puoi usare 8 g di lievito per dolci 😊
domenica 6 dicembre 2020
È un idea favolosa, escono bellissime😋
ha scritto: domenica 6 dicembre 2020
😊💖
domenica 6 dicembre 2020
Questi mostaccioli sembrano deliziosi e vorrei provarli. Non ho a disposizione l'ammoniaca per dolci, vorrei sapere se possa essere sostituita con qualche altro ingrediente. Grazie!
ha scritto: domenica 6 dicembre 2020
Ciao Stefania puoi usare 8 g di lievito per dolci 😊