Il margarita alle fragole è un ottimo drink di origine messicana da sorseggiare durante un aperitivo o nel dopocena, nelle calde serate estive.
Si tratta di una bevanda che è in grado di rinfrescare il palato, grazie alla presenza del ghiaccio e che ha un grado alcolico importante ma un gusto molto dolce e piacevole. Sono, infatti, proprio le fragole a donare a questo cocktail esplosivo un gusto molto particolare ed in grado di conquistare tutti.
Scopri come preparare questo cocktail in tutta semplicità, segui le nostre spiegazioni passo passo.
Categoria: Cocktail e Aperitivi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Realizziamo il margarita alle fragole lavando, in primis, proprio le fragole sotto all'acqua corrente. Dobbiamo pulire e tagliare questi frutti rossi e metterli nel bicchiere di un frullatore.
Una volta frullate le fragole, filtriamo il succo ottenuto con un colino per andare eventualmente ad eliminare tutti i semini.
Prendiamo poi il bicchiere dove serviremo il margarita e bagnamo il bordo dello stesso nel succo di fragole prima di appoggiarlo su un piattino con dello zuccero. Quest'ultimo deve attaccarsi alla perfezione sul bordo e rimanere lì come decorazione. Ciò servirà ad aumentare la dolcezza del drink.
Mescoliamo la purea di fragole con il Curaçao. Aggiungiamo, poi, continuando a mescolare, versiamo anche la tequila.
Spremiamo un limone e aggiungiamo il succo al drink .
Distribuiamo infine il ghiaccio tritato nei bicchieri, riempiamoli con il cocktail ottenuto e serviamo subito.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Possiamo realizzare lo stesso drink in versione frozen andando ad ottenere quasi una granita perché dobbiamo frillare le fragole insieme al ghiaccio e poi aggiungere i super alcolici.
Possiamo, infine, realizzare il drink anche in versione analcolica utilizzando, per gli astemi o per i più piccoli: con 5 fragole, 30 ml di succo di lime, 80 ml di succo d’arancia, zucchero q.b. e ghiaccio q.b.
Possiamo preparare un ottimo margarita alle fragole per un aperitivo con i colleghi d'ufficio, oppure con amici e parenti.
Il drink si presta molto bene ad essere servito anche per un dopocena in occasione di una festa o una serata in compagnia.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.