Cuociamo in acqua salata giunta ad ebollizione il riso rispettando i tempi di cottura indicati sulla confezione.
Quando è ancora al dente scoliamolo e passiamolo sotto l'acqua fredda per bloccare la cottura, dopodiché lasciamolo raffreddare.
Per questo tipo di preparazione è importante scegliere la tipologia di riso più adatta con grani fini che rimangono ben separati anche durante la cottura come ad esempio Ribe, Veneria, Arborio, Parboiled, ecc.
Trasferiamo il riso in una ciotola capiente e condiamolo con il resto degli ingredienti.
Tagliamo a dadini la mozzarella; laviamo e tagliamo in 4 i pomodorini.
Aggiungiamoli al riso insieme alle olive, ai capperi e alle foglie di basilico spezzettate che oltre che sapore doneranno al piatto un profumo intenso.
Mescoliamo il tutto poi mettiamo a riposare in frigorifero per circa mezz'ora in modo che i sapori leghino meglio tra loro.
Prima di servire aggiungiamo un filo d'olio extravergine e gustiamo questo piatto gustoso e leggero.
Potete preparare questa ricetta anche con il riso integrale o riso rosso.
Un piatto versatile e leggero perfetto come ricetta salva cena o per un pranzo veloce in ufficio.
Potete prepararla anche per una gita al mare o un pic-nic all'aria aperta.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare