Per realizzare gli gnocchi di polenta prendiamo una pentola capace ci mettiamo l'acqua, aggiungiamo un cucchiaino di sale, accendiamo il fuoco e portiamo il tutto ad ebollizione.
Al primo bollore versiamo a pioggia la nostra farina di mais e mescoliamo per bene con l'ausilio di una frusta.
Cuciniamo la polenta seguendo il tempo indicato sulla confezione. Qualora non ci dovessero essere indicazioni la cuociamo per 8 minuti circa.
Trasferiamo la nostra polenta in una ciotola e la lasciamo intiepidire per bene.
Quando sarà bella tiepida uniamo 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, aggiungiamo le uova e uniamo anche la semola di grano duro.
Impastiamo rapidamente il tutto fino a formare una bella palla.
Trasferiamo la palla sul piano di lavoro cosparso di semola e la dividiamo in 7 o 8 pezzi. Da ogni pezzo ricaviamo un cilindro piuttosto lungo avente un diametro di circa 1,5 centimetri. Poi lo tagliamo a piccoli pezzi di 1-2 centimetri.
A operazione conclusa, cospargiamo i nostri gnocchi con un po' di semola, quindi li righiamo con l'apposita tavoletta. In mancanza della tavoletta utilizziamo una forchetta.
A questo punto, prendiamo un pentolino e ci versiamo dentro la panna e la riscaldiamo a fuoco basso.
Quando sarà calda, uniamo la fontina grattugiata e la facciamo fondere fino a ottenere una salsa bella omogenea che lasceremo in attesa.
Prendiamo una pentola capace, la riempiamo d'acqua e la portiamo a ebollizione, quindi la saliamo e aspettiamo che riprenda il bollore prima di buttarci dentro pochi gnocchi per volta. Mano a mano che gli gnocchi di polenta vengono a galla li preleviamo con l'ausilio di una schiumarola, li trasferiamo in una larga zuppiera e li condiamo a strati con la nostra crema al formaggio.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.