Per il gelato alla menta senza gelatiera, dobbiamo preparare in casa il latte condensato: versiamo in un pentolino, il latte, uniamo il burro e facciamo sciogliere a fiamma bassa.
Aggiungiamo lo zucchero a velo e facciamo cuocere per 18-20 minuti a fiamma bassa, continuando a mescolare per non farlo attaccare. Quando si è leggermente rappreso, trasferiamolo in una boule e facciamo raffreddare completamente. Il latte condensato si addenserà una volta raffreddato. Con questa dose ne otteniamo circa 400g.
Quando è completamente raffreddato, incorporiamo lo sciroppo di menta, mescolando per bene.
In una boule a parte, montiamo la panna quindi incorporiamola mescolando delicatamente con una spatola, al composto di latte condensato e menta.
Versiamo il tutto in uno stampo a scelta e riponiamolo in freezer per almeno 6-8 ore.
La particolarità di questo gelato è che non ci sarà bisogno di mescolarlo durante il raffreddamento perché il latte condensato permette che non si creino i cristalli di ghiacchio.
Il gelato alla menta si conserva ben chiuso per al massimo una settimana.
Potete arricchire la vostra preparazione con 150 g di cioccolato fondente tagliato a pezzi al coltello unendolo insieme allo sciroppo di menta.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare